Si è svolta questa settimana la Cerimonia di Premiazione della XXXIII edizione del Premio Calvino, destinato agli scrittori esordienti inediti, fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino e a lui dedicato da un gruppo di amici dello scrittore.
La premiazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito del Circolo dei lettori di Torino.
La Giuria, composta da Omar Di Monopoli, Helena Janeczek, Gino Ruozzi, Flavio Soriga e Nadia Terranova, ha deciso di assegnare il Premio a Lingua madre della giovane Maddalena Fingerle, un “romanzo compatto di grande maturità che riesce nella sfida di tenere insieme leggerezza e profondità, affrontando con piglio holdeniano e stile impeccabile il complesso tema della parola tra pulizia e ipocrisia nel singolare contesto del bilinguismo altoatesino”.
Molte le menzioni speciali:
Oceanides di Riccardo Capoferro
Il valore affettivo di Nicoletta Verna
Schikaneder e il labirinto di Benedetta Galli
Vita breve di un domatore di belve di Daniele Santero
Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino di Davide Rigiani
La Menzione Speciale Treccani 2020, assegnata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana all’opera finalista che si è distinta per originalità linguistica e creatività espressiva, è stata attribuita al romanzo Giardino San Leonardo di Gian Primo Brugnoli.
Sono giunti in finale anche Trash di Martino Costa, Sei colpi al tramonto di Vanni Lai, La sostanza instabile di Giulia Lombezzi, I martiri di Alessio Orgera e Ma’ di Pier Lorenzo Pisano.
Come ogni anno, si tratta di romanzi che si sono distinti per la bellezza della lingua, originalità nella rielaborazione di categorie tradizionali, coerenza tra forma e contenuto, equilibrio della struttura, destrezza nel gestire i diversi registri di scrittura, ribellione e disinvoltura della prosa.
Insomma, bisogna esser bravi. E avere stile.
Sul numero di giugno della rivista L’Indice dei Libri del Mese e sul sito https://www.premiocalvino.it è disponibile il bando della XXXIV edizione, per il quale le iscrizioni si apriranno il 6 luglio e si chiuderanno il 19 ottobre 2020.