Tecnologia su 4 ruote: i sistemi di infotainment più avanzati

Sistemi tecnologici evoluti di infotainment: quali i modelli di auto che li adottano.

Le vetture di oggi sono sempre più tecnologicamente avanzate, grazie anche ai continui investimenti nell’attività di ricerca e sviluppo. La tecnologia, infatti, è una parte fondamentale delle moderne automobili e ogni giorno ci sono importanti novità da scoprire.

Per questo motivo chi vuole restare aggiornato sugli ultimi ritrovati tecnologici applicati al mondo delle automobili può navigare per esempio su Quattroruote.it, e consultare le ultime notizie. Andando ad analizzare proprio le ultime novità di settore, vediamo alcuni sistemi di infotainment tra i più evoluti in circolazione.

Mercedes Mbux: perché è così innovativa

La nuova Mercedes MBUX è molto innovativa, grazie all’installazione di un nuovo sistema tecnologico ed evoluto di infotainment, che richiede anche l’uso di alcuni dispositivi montati al suo interno, per nuove funzionalità.

Andando nel dettaglio, questo sistema tecnologico permette di attivare e usare dei comandi vocali sia da parte del guidatore che dei passeggeri a bordo, anche installati con dei pulsanti da premere, posizionati nelle diverse parti del volante. I comandi vocali funzionano con un sistema di intelligenza artificiale che fornisce risposta a qualsiasi domanda, con informazioni utili. L’attivazione di questi comandi serve ad avere delle risposte dirette, anche di fronte a specifiche richieste come le previsioni del tempo e le condizioni del traffico stradale. Con questi comandi avanzati è possibile regolare tante altre cose, dalla posizione dei sedili al riscaldamento, fino alla possibilità di attivare una chiamata di emergenza per un soccorso stradale.

Il sistema avanzato di infotainment Mbux permette di visualizzare le informazioni principali richieste sul comodo e ampio display inserito nella parte centrale che integra anche un navigatore satellitare.

Uconnect 5: l’evoluzione tecnologica targata FCA

Uconnect 5 è il sistema evoluto di infotainment adottato dalle imprese del gruppo automobilistico FCA sulle sue nuove auto. La nuova versione è in grado di elaborare i dati a una velocità 5 volte superiore al sistema precedente.

Il nuovo sistema UConnect 5 permette anche al guidatore e al passeggero di regolare e controllare a distanza determinate cose, con la possibilità di far eseguire delle operazioni utili, usando Alexa come assistente vocale integrato e collegabile a degli elettrodomestici o altri dispositivi tecnologi di casa evoluti. Si possono infatti accendere e spegnere anche a distanza, per esempio, le luci e il riscaldamento di casa, semplicemente comunicando a voce con un comando vocale.

Opel Corsa: nuovo modello, nuovo infotainment

L’Opel Corsa ha già stupito tutti con la sua nuova versione, ma al suo interno troviamo un’altra perla tecnologica. Il suo sistema di infotainment è infatti completamente aggiornato ed evoluto.

Tra i sistemi di assistenza alla guida si segnala quello in grado di rilevare la presenza di pedoni o ciclisti sulla strada e di attivarne la frenata automatica. Altro sensore molto utile è quello che rileva il livello di stanchezza del conducente e che garantisce dunque una maggiore sicurezza a bordo.

La nuova Opel corsa è stata infatti premiata come auto più innovativa dell’anno e i primi numeri di vendita emersi testimoniano un ottimo inizio di questo nuovo modello.