Avevano 6 anni quando il gruppo si formò.
Il nucleo iniziale era composto da Sara e Alessia che, essendo cugine, si conoscevano da quando erano nate: quando si videro la prima volta, una aveva 5 mesi e l’altra una settimana.
In prima elementare non frequentavano la stessa classe, ma la loro era già un’amicizia generosa, che non escludeva: Sara presentò alla cugina le sue nuove amichette, Sabrina e Jessica, mentre Alessia le presentò Chiara, la compagna di banco.
Diventarono subito inseparabili.
Con la fine delle scuole medie, le loro strade iniziarono a distaccarsi. Sara e Sabrina scelsero il classico, Jessica un istituto tecnico, Chiara e Alessia il liceo scientifico.
Ma il fatto di non frequentare la stessa scuola non fu sufficiente a dividerle.
Facevano i compiti ognuna a casa propria, ma continuavano a ritrovarsi. Sul pullman si vedevano tutti i giorni; la domenica erano sempre insieme.
A 16 anni, i genitori di Sabrina si trasferirono in un’altra regione. Per motivi di lavoro, per necessità, misero tra la figlia ancora minorenne e le amiche del cuore una distanza di 300 chilometri.
Non esistevano ancora le videochiamate, né i cellulari e, sembra incredibile, neanche le mail. Per sentirsi ci si affidava al telefono fisso e per vedersi ci si attaccava al treno… nel senso che le cinque fanciulle non avevano ancora neanche la patente: per andare dall’amica, toccava farsi una gita in Ferrovie dello Stato.
L’amicizia resistette. Continuarono a vedersi, a sentirsi, a trovare scuse per incontrarsi. Tutte e cinque.
Dopo i vent’anni, è Jessica a lasciare la regione. Ha trovato l’amore a Verona, si sposa e si trasferisce. Tutte le volte che c’è l’occasione, le ragazze la raggiungono là. Ogni motivo è buono. In fondo Verona è una bella città, il lago non è lontano, i veronesi le portano in battello e ormai hanno l’età per fare tardi.
Sono diverse per attitudine, fisicamente e caratterialmente. Gli occhi azzurri di Alessia, il fisico da modella di Chiara, le lentiggini di Jessica, il sorriso di Sabrina e la chioma bruna di Sara. Tra l’altro sono tutte davvero belle, e mai in competizione.
Chiara lavora in una multinazionale dell’editoria, Jessica nel settore sanitario, Alessia nelle risorse umane; Sara è impiegata al Comune di Milano e intanto si specializza in make-up art, la sua vera passione; Sabrina diventa commercialista.
“Chi è la più bella?”, le provoco, cercando di scovare un po’ di competizione tra di loro. Niente da fare.
“Chiara!”, mi rispondono in coro.
Si vogliono bene. Conoscono i pregi e difetti di ognuna e li guardano con affetto e indulgenza.
Anni fa, Chiara aveva incontrato un famoso cantante giovane e bello, e timidamente aveva cercato di strappargli un autografo. Quando riferì alle amiche di essere stata ignorata, nessuna di loro pensò che Chiara, per una volta, non fosse riuscita a conquistare l’attenzione di un uomo.
“Si vede ch’è gay!”, affermarono convinte (lui fece outing nove anni dopo).
Crescono, si fidanzano, qualcuna si sposa, qualche altra è single. Ormai i loro viaggi hanno destinazioni e stili disparati, eppure sempre, ogni anno, c’è la loro settimana insieme a Formentera.
Le loro vite diventate così diverse non attenuano il loro legame. Un divorzio, il primo bambino, un matrimonio… e loro, ancora amiche.
Quando ho parlato d’inondazione, il riferimento era reale: Sabrina era a Genova quando strariparono gli argini ed è sopravvissuta, forse per un pelo.
Creano una chat di gruppo su whatsapp e si sentono di continuo.
L’amicizia continua ancora oggi. A 40 anni, hanno lasciato a casa fidanzati, mariti, figli e lattanti e sono partite per un weekend a Porto, ancora una volta insieme come quando erano ragazzine: unite, complici, strampalate, la notte insonne per raccontarsi di quella volta, tanti anni fa, che sembra proprio uguale a questa, con le risate per le converse inzuppate d’acqua sul balcone e il tram perso, sacrificato all’ennesima foto insieme.
Articoli consigliati
Come affrontare l’autunno con il buonumore (e l’abbigliamento giusto)
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine