Qualche mese fa, mi è stata proposta quasi per caso la sponsorizzazione di una squadra femminile di pallavolo.
Ci ho riflettuto a lungo, poi ho pensato che fosse la cosa giusta da fare: raggiungere ragazze giovani e le loro famiglie con un progetto che porta avanti i valori dello stile in un mondo sempre più pacchiano e involgarito, per raccontare che “vivi con stile” non significa solo “vestiti bene”.
È così che è nato Viviconstile.it, dalla premessa che lo stile è nei luoghi, nelle cose, nei comportamenti.
È bellezza, cultura, storia, ecosostenibilità. E anche impegno.
Allora mi sono accorta che in fondo i principi di Viviconstile non sono molto diversi dai valori di sportività e spirito di squadra che l’associazione sportiva ASD Mi3 Volley porta avanti.
Viviconstile parla di tempo libero di qualità, passato per esempio a leggere un libro o visitando un museo. Oppure facendo sport e occupandosi del proprio benessere.
Non molto tempo fa ho assistito a una conferenza a Basiglio, aperta a persone di ogni età ma soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglie, organizzata da ASD MI 3 Volley e incentrata sul tema della salute e della prevenzione. Mi sono stupita della presenza numerosa di ragazze giovanissime, che non hanno esitato ad alzarsi presto anche il sabato mattina, per andare ad apprendere delle regole per vivere meglio e prendersi cura di sé, con equilibrio e conoscenza.
Allo stesso modo, far parte di una squadra di pallavolo, per delle ragazze ancora minorenni, rientra in un programma virtuoso che ha lo scopo di sostenerle nella crescita, di aiutarle nell’autostima, di educarle all’amore per se stesse, un amore che passa anche attraverso lo sport e la sana alimentazione.
Naturalmente nulla di tutto questo sarebbe possibile senza l’ingrediente del divertimento.
“Il sorriso è fondamentale nello sport”, afferma infatti Michele Diterlizzi, Presidente ASD Mi3 Volley.
Quando le osservi sul campo di gioco, nell’emozione della gara, ti sembra di sfiorare i loro sogni, primo fra tutti quello di diventare un giorno giocatrici di pallavolo di seria A e magari della nazionale.
Le ho viste giocare con serenità e divertimento, ma anche con impegno, serietà e passione, tra sorrisi, abbracci e scambi bellissimi, con vero spirito di squadra. Condividendo i successi e restando unite nelle sconfitte.
Anche se di sconfitte, queste atletiche ragazze ne hanno viste e ne vedranno ben poche.
“Mamma, sono loro le ragazze della tua squadra?”, mi ha chiesto mio figlio Leonardo di 4 anni, durante una partita.
Certo che sì. In bocca al lupo, ragazze.
Angela Langone
Laureata in Lingue, ha lavorato in Germania, Austria e Scozia. Tornata in Italia, si è occupata dello sviluppo del mercato estero in una casa editrice di turismo e benessere. Successivamente diventa responsabile comunicazione in una casa editrice di libri per bambini. Nel 2010 fonda www.viviconstile.it, il portale dello stile in tutte le sue declinazioni. Nello stesso periodo pubblica il saggio umoristico Lucani. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù, realizzato in cartaceo, ebook e audiolibro, poi il saggio di letteratura tedesca Macerie e Poesia e nel febbraio 2020 il romanzo Diario (tragicomico) di una mamma, attualmente in tour nelle librerie.
Foto d’apertura: ASD MI3 Volley con la maglietta sponsorizzata di Viviconstile!