Ristorante Sa Divino, quando la grande cucina italiana incontra un servizio eccellente

Nel centro di Arese, a pochi chilometri a nord di Milano, ha aperto di recente il nuovo Ristorante Vineria Sa Divino.

Nel centro di Arese, a pochi chilometri a nord di Milano, ha aperto di recente il nuovo Ristorante Vineria Sa Divino.

Un ristorante intimo, ma dal piglio contemporaneo, curato in ogni dettaglio, dalla mise en place alle pareti in pietra spaccata, e dominato dal grande bancone di legno e rame, realizzato appositamente per Sa Divino da un artigiano locale.

 

40 i coperti per questo locale, prenotabile anche per compleanni e feste private, che si estende sull’area esterna raddoppiando la sua capienza grazie a un dehors raffinato ed elegante, riscaldato d’inverno e condizionato d’estate.

Un locale polivalente, che apre al mattino alle 7 per servire la colazione e continua con il pranzo, la merenda, un aperitivo di stile (ci sono anche le ostriche con lo champagne!) e chiude alla 23 dopo aver servito la cena con piatti succulenti abbinati a vini di piccole cantine esclusive.

In cucina ci mettono fantasia, puntando al massimo della qualità, e amore per le proprie origini marine.
Viene dalla Puglia, infatti, il titolare Savino Metta, che per il suo nuovo ristorante sceglie il pescato di giornata. E si sente, perché gustare il pesce da Sa Divino è come assaporarlo fresco in riva al mare.

Ma quello che è veramente nuovo, qui, è il concept: tutto fatto in casa, dal pane al gelato.

Panificatore di grande esperienza, Savino ha incontrato il mondo della cucina quando a Gorizia, ancora giovanissimo, ha cucinato per gli ufficiali dell’Esercito, il Capo di Stato Maggiore e l’allora presidente Luigi Scalfaro.
“È stato così che si è accesa in me la grande passione per la ristorazione”, spiega.

E se Savino ha cucinato per il Presidente della Repubblica, anche in cucina lo staff può vantare una formazione eccellente tra i fornelli di Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco e Davide Oldani.

Si dice che un buon ristorante si riconosce dal pane, prima ancora di provare i piatti. Ed è così. Al Ristorante Sa Divino il pane, servito in un cestino che il cliente può portarsi a casa per un riutilizzo domestico, è di tutti i tipi: multi-cereali, orzo, avena, mais, integrale, all’uvetta, bianco e grissini.

Al mattino, le brioches sono appena sfornate: alla crema, all’albicocca, integrale e miele, alla nutella, macarons e pasticceria secca.

In menù piatti appetitosi, preparati con materie prime eccellenti, come l’Antipasto con Gambero Rosso di Mazara del Vallo e Salmone delle Isole Fær Øer, i Gamberoni al cognac saltati con prosecco e funghi porcini, chiodini e campagnoli, gli Gnocchi al granchio o gli ineguagliabili Scamponi al sale.

Ma anche per la carne, il livello è altissimo, dal Filetto piemontese alla Costata di fassone.

Sa Divino è anche Vineria: per offrire un’esperienza di degustazione fuori dai soliti percorsi, esclusiva e di qualità, sono proposti i poco conosciuti vini vulcanici, prodotti con uve che derivano da vitigni ubicati su terreni vulcanici, che hanno sapore e forte identità perché possiedono caratteristiche organolettiche uniche per la presenza di importanti minerali di origine vulcanica, che non sono naturalmente presenti negli altri vini.

Per il caffè, Savino Metta ha studiato da Andrea Villa, il Campione Italiano della Caffetteria  premiato dall’Accademia Italiana maestri del Caffè (AICAF).
Anche il gelato è di produzione artigianale: dei suoi dessert con pistacchio di Bronte e nocciola di Calabria, in zona è già cominciata a girare la voce.

Qualche domanda a Savino Metta, titolare del Ristorante Vineria Sa Divino:

Cosa vuol dire “Sa Divino”?

Il nome è un omaggio al vino che accompagna e valorizza la grande cucina italiana da sempre. Un nome che è tradizione perché contiene la nostra bevanda per eccellenza, ma anche un gioco di parole a tavola: sa di vino o è divino? Nelle nostre intenzioni, entrambe le cose. E nascosto tra le lettere, come in un anagramma, potete scovare anche il mio nome, Savino.

Cosa significa per te “qualità del servizio”?

Il servizio che voglio offrire da Sa Divino accompagna i nostri ospiti per tutta l’esperienza gastronomica, prima ancora di entrare nel ristorante. Abbiamo scelto questa location perché dispone di un ampio parcheggio gratuito; per chi desidera degustare i vini e vuole rientrare a casa in sicurezza, abbiamo predisposto un servizio di navetta gratuito sia all’interno di Arese che nei comuni limitrofi, che partirà a breve. Inoltre, a cena, ci piace consigliare i nostri ospiti con competenza, e siamo in grado di farlo perché in sala il nostro maître è anche chef de rang di consolidata esperienza.

Fate delle promozioni e offerte?

Poiché abbiamo un’ampia offerta e siamo aperti dalle 7 alle 23 ininterrottamente, abbiamo sempre molte iniziative per accogliere i nostri ospiti. Per esempio, questo autunno la domenica è gratis per i bambini fino a 12 anni, a colazione, pranzo e cena! E fino al 30 novembre un ottimo sconto del 30% sul menù alla carta.

Avete serate a tema e menù speciali?

Certo. È stata molto apprezzata la Cena di Halloween, per la quale abbiamo preparato un menù di pesce in cui la zucca, come da tradizione, era presente, ma abbinata in modo originale alle cozze al gratin e ai moscardini in guazzetto.
Il prossimo, in 3 varianti, è il Menù Aziendale di Natale, valido a pranzo e cena per tutto dicembre (ma non a Natale, per le famiglie ci sarà il menù alla carta).

Sotto, uno dei 3 menù aziendali proposti.

 

Ristorante Sa Divino
Via Monte Resegone 43
20020 Arese (MI)
Tel. 02 3329 4329
sa.divino1@gmail.com
https://sadivino.eatbu.com/

Facebook @ristorantesadivinoInstagram @sa_divino