La Sardegna è un’isola davvero strepitosa: una meta privilegiata per chi desidera trascorrere una vacanza tra mare e località pittoresche, circondati da una vegetazione lussureggiante e incontaminata.
In molti però rinunciano a un soggiorno da queste parti perché non c’è nulla da fare: la Sardegna è bellissima ma è anche una delle mete più costose in assoluto nel panorama italiano. Eppure, con qualche accorgimento, possiamo risparmiare e goderci una vacanza da sogno in una delle isole più belle e oggi vi daremo alcuni consigli per riuscirci.
#1 Prenotare il traghetto online
Per quanto riguarda il viaggio, non abbiamo molte alternative: o prendiamo l’aereo oppure il traghetto. Questa seconda opzione è senza dubbio la più conveniente, perché ci consente di portare con noi l’auto e al tempo stesso ha costi meno proibitivi. Le compagnie di traghetti per la Sardegna sono moltissime, ma se volete una dritta vi consiglio di controllare sempre le offerte Grimaldi su traghetti-sardegna. Questo portale permette di confrontare le tariffe di tutte le principali compagnie in modo da accaparrarsi quelle più vantaggiose, quindi vale proprio la pena approfittarne perché si può risparmiare moltissimo. La Grimaldi è una delle più gettonate quindi buttate un occhio in modo particolare alle promozioni di questa compagnia.
#2 Soggiornare lontani dal caos
La Sardegna è un’isola davvero bellissima, ma in estate e in modo particolare nei mesi di alta stagione si rischia di trovarla troppo affollata. Conviene quindi evitare le località più gettonate come quelle della Costa Smeralda, perché non solo i prezzi sono alle stelle ma si corre il pericolo di ritrovarsi circondati dal caos. Vale piuttosto la pena prenotare un albergo o affittare un appartamento nelle località vicine, che sono molto più tranquille e godibili.
#3 Senza automobile si perde il fascino della Sardegna
Arrivare in traghetto in Sardegna è consigliato anche e soprattutto perché in questo modo possiamo portare con noi l’automobile e averla a disposizione durante la vacanza. Non avere un mezzo di trasporto in Sardegna significa non poter vivere tutto il fascino di questa bellissima isola e sarebbe un enorme peccato! I tratti di costa da vedere e le tantissime calette selvagge si riescono a raggiungere facilmente con l’auto, ma bisogna esserne provvisti altrimenti gli spostamenti diventano molto complicati. Volendo si può anche noleggiare un veicolo in loco, ma attenti perché le tariffe sono spesso altissime.
#4 Un salto alla Maddalena: tappa obbligatoria
Se vi trovate nella parte settentrionale dell’isola non potete certo perdervi La Maddalena: un arcipelago che merita sicuramente di essere visto durante una vacanza in Sardegna. La cosa migliore da fare sarebbe organizzare una gita di un giorno in barca, in modo da potervi godere le meravigliose spiagge (prima tra tutte quella di Budelli) e il mare cristallino. Le possibilità sono infinite: potete noleggiare un gommone e andare in autonomia oppure optare per un giro guidato. I prezzi sono un po’ elevati in alta stagione, ma ne vale la pena perché questo arcipelago, con i suoi colori e la sua natura incontaminata, vi rimarrà nel cuore!