Vacanze in barca con ItalyCharter, le migliori rotte in Italia

ItalyCharter è il sito di riferimento per il noleggio barche in Italia, con o senza skipper, con tantissime opzioni, per soddisfare ogni esigenza e possibilità economica.

Navigare è una delle esperienze più belle che possiamo provare: solcare il mare attraversando le onde, accarezzati dal vento e circondati dal blu profondo. In una gita in barca siamo lontani dalle spiagge affollate, apprezziamo al meglio il rapporto con la natura, la bellezza della costa, il movimento delle onde.

Poi calare l’ancora in rada, tuffarsi in acque cristalline, cenare a bordo, magari al tramonto. Prepararsi per la notte, dormire in cabina e l’indomani ripartire per nuove rotte. Una sensazione di libertà assoluta che alimenta il desiderio di scoprire cale, porticcioli, isole o semplicemente navigare lo stesso mare, che ogni giorno è sempre diverso.
Una vacanza in mare è oggi un’opportunità più che abbordabile, data la presenza di innumerevoli opzioni che possono soddisfare ogni esigenza e ogni possibilità economica.

ItalyCharter è il sito di riferimento per il noleggio barche in Italia, con o senza skipper.

Nato nel 2008, ItalyCharter ha sviluppato una esperienza top nel settore, cooperando con i migliori charter del Mediterraneo e di altre stupende destinazioni in tutto il mondo (come Caraibi e Sud-Est asiatico). Il panorama di scelta è impressionante: più di 10.000 barche nelle varie categorie – a vela, catamarano o a motore.

Cala del Fico, Isola d’Elba

Suggerimenti per itinerari in barca? Le possibilità in Italia, con 8000 km di coste e un patrimonio naturalistico unico al mondo, sono innumerevoli.

Solo per citare le aree più famose per una vacanza in barca: l’Arcipelago Toscano con l’Elba e altre sei isole più piccole fra cui Capraia, Giglio, Giannutri e Isola di Montecristo. L’area costituisce il più grande Parco Marino d’Europa; la navigazione è facile e tranquilla, adatta per famiglie con bambini. Tipologia di isole per tutti i gusti: la remota e autentica Capraia all’estremo Nord, la grande Elba con una varietà di approdi e porti attrezzati, le pittoresche Giglio (da non perdere la passeggiata al vecchio borgo arroccato sulla cima) e la minuscola Giannutri che ha solo due approdi.

La Sardegna del Nord è spesso molto ventosa: per chi ama le emozioni della vela, il passaggio delle Bocche di Bonifacio è doveroso. Ma ci sono anche zone di assoluta bellezza e molto tranquille, come la costa intorno ad Alghero, il celeberrimo Capo Falcone di Stintino, con le sue spiagge bianche, l’Isola Piana e l’Asinara. La costa Nord orientale offre una serie ininterrotta di porti attrezzati: Santa Teresa, Porto Rafael, Cannigione e per chi desidera la mondanità, basta fare rotta verso la Costa Smeralda, dove Porto Rotondo e Porto Cervo brillano di vip.

La Sardegna del Sud offre un panorama molto diversificato: i porti di riferimento sono Carloforte e Cagliari: da lí la navigazione vi può condurre nello straordinario scenario di Sant’Antioco o verso le stupende spiagge di Porto Pino e Chia. Dal capoluogo, il cui centro storico merita una visita e una sosta con drink sui bastioni, possiamo navigare verso Ovest (Pula e la stessa Chia), oppure fare rotta a est ed esplorare la costa selvaggia fino a doppiare il capo dell‘Isola dei Cavoli.

Le Isole Ponziane sono un paradiso della navigazione: non solo le celebri Ponza e Ventotene ma anche le minuscole Palmarola e Zannone, per una settimana in barca all’insegna del mare trasparente e lontano dalla folla. La base di noleggio più vicina sarà Nettuno.

Cala Arco, Isola di Ponza

Continuando verso sud, troviamo l’arcipelago campano, con Capri, Ischia, Procida e la Costiera Amalfitana.

Qui le opzioni possibili per il noleggio barca sono innumerevoli: Marina di Forio, Procida, Sorrento e molte altre sulla terraferma nel Golfo di Napoli.

Una vacanza mozzafiato, che vi permetterà di vivere dal mare una delle zone più belle del pianeta: i faraglioni di Capri, il golfo, la Costiera, le spiagge di Ischia, il porto turistico e il paese pittoresco di Procida.

Per finire questa breve rassegna, i due più bei arcipelaghi siciliani per eccezionali itinerari in barca: Egadi a ovest e Eolie ad est. Il primo, caratterizzato da stupende navigazioni verso isole ancora autentiche, non scalfite dal turismo di massa: Marettimo, Levanzo e Favignana.

Si noleggia la barca a Marsala o Trapani (distanze da Levanzo fra 8 e 10 miglia marine).

L’arcipelago delle Eolie invece comprende 7 isole fra cui le celeberrime Lipari, Stromboli, Panarea, Vulcano. Piú turistiche, estremamente belle e varie, sono di origine vulcanica: la navigazione risulterà piacevole con possibilità di ormeggiare nei porti attrezzati o calare l’ancora in rada. Assolutamente imperdibile l’ascesa al vulcano di Stromboli, ancora attivo, che costituirà un’esperienza aggiuntiva (e “terrena”) durante la vostra vacanza marina.

Contatti: ItalyCharter – www.italycharter.it – +39 3483337796 – info@italycharter.it

 

Foto copyright: ItalyCharter 
Foto di apertura: Cala Caldane, Isola del Giglio