Tolosa è un centro francese tutto da scoprire: un luogo che ha saputo conquistarsi con merito l’etichetta di “città rosa”, per via delle meravigliose sfumature che le sue pietre assumono quando vengono irradiate dalla luce del sole. È una città che sa rivelarsi incredibilmente piena di vita e connotata non solo dal fascino dei suoi colori, ma anche da un’atmosfera particolarmente intrigante: quarta città della Francia, Tolosa riesce infatti a regalare molto a chi la visita, sia dal punto di vista visivo che esperienziale. Proprio per questo, oggi vi vogliamo portare a scoprire le dieci cose da fare assolutamente in questo meraviglioso centro francese.
1 – Vedere Place du Capitole e il Municipio
Place du Capitole è una tappa imperdibile, perché rappresenta il cuore pulsante del centro storico di Tolosa. Una volta raggiunta, non si può fare a meno di ammirare il palazzo del Municipio e le spettacolari colonne rosa del Campidoglio (Capitole). E se avete bisogno di un altro motivo per visitare questo luogo, sappiate che nella pavimentazione della piazza vi è inserita una magnifica Croce d’Occitania o di Tolosa.
2 – Visitare la Basilica di Saint-Sernin
La Basilica di Saint-Sernin venne costruita intorno al 1300 e oggi rappresenta uno degli edifici in stile romanico più famosi al mondo.
È una chiesa che può lasciare di stucco i visitatori, non solo grazie alla sua torre di mattoni rosa dalla caratteristica pianta ottagonale, ma anche per il suo abside perfettamente conservato in cotto e pietra.
Da non perdere inoltre la cripta, dove si può percorrere il famoso “giro dei Santi”, e il suo Tesoro, contenente reliquie della Vera Croce.
3 – Fare un giro al mercato
Chi visita Tolosa dovrebbe regalarsi anche un tour presso i mercati tipici della città e, tra questi, non si può che consigliare il Victor Hugo, il più grande e famoso, dove concedersi un aperitivo; il Saint Cyprien, fuorimano ma con una qualità delle merci elevatissima; e infine il Marché des Carmes dal forte sapore tipico. Trattandosi di mercati tradizionali, per vivere un’esperienza più profonda si consiglia di parlare in lingua con i commercianti, magari facendo un po’ di pratica con alcuni dialoghi in francese aiutandovi con app specifiche come Babbel.
4 – Chiesa dei Giacobini
La Chiesa dei Giacobini viene considerata come uno degli edifici gotici più belli d’Europa. Costruita a partire dal 1230, presenta un aspetto esteriore di incredibile imponenza che contrasta nettamente con la leggerezza dei suoi interni. Assolutamente da ammirare, inoltre, il cosiddetto “palmizio”: una colonna di 23 metri dalla forma di palma in grado di reggere l’intero soffitto del Coro. Da non perdere anche il Chiostro, connotato da un magico e incontrastato silenzio, e la Cappella di Sant’Antonino.
5 – Vivere l’incanto del Canal du Midi
Capolavoro ingegneristico e perla di madre natura, il Canal du Midi tolosano è un luogo incantevole immerso nel verde. Non a caso si parla di un luogo diventato patrimonio mondiale UNESCO e di una tappa perfetta per chi ama le passeggiate romantiche sotto una coltre di platani.
6 – Perdersi nel Giardino Giapponese
Autenticamente ispirato ai giardini di Kyoto, il Giardino Giapponese di Tolosa permette di fare un salto nel magico mondo del Sol Levante. La perfetta armonia tra il mondo acquatico, vegetale e minerale, unita alla presenza di lanterne, ponti e piante esotiche, fa sì che questo luogo di puro relax riesca in tutto e per tutto a regalare le stesse sensazioni dei tradizionali giardini tipici del Giappone.
7 – Visitare i musei di Tolosa
Tolosa è una città nota anche per via dei suoi musei, e fra i più importanti troviamo il Musée des Augustins, famoso per le sue pitture e sculture di epoca medievale, il Museum de Toulouse, per gli amanti della storia naturale e il museo di arte moderna di Les Abbattoirs. In questa lista è giusto inserire anche il Museo dello Spazio Cité de l’Espace, ricavato all’interno della suggestiva cornice di un antico macello.
8 – Vivere il Festival Rio Loco
A Tolosa si trovano diversi eventi tipicamente tradizionali, e tra questi spicca sicuramente il Festival Rio Loco: si tratta di una festa attiva dal 1995, che si tiene ogni anno a giugno con un tema diverso, e che ospita tantissimi artisti noti in tutto il mondo. Il festival viene allestito presso il parco Prairie des Filtres e richiama migliaia di spettatori.
9 – Stupirsi di fronte agli hotel particulier
Gli “hotel particulier” sono le ville cittadine di Tolosa, tra cui troviamo anche il già citato Campidoglio di Place du Capitole. Altre ville particolarissime sono l’Hotel d’Assezat, vicino a Place d’Esquirol, e l’Hotel Dumay, gioiello architettonico famoso in tutto il globo.
10 – Mangiare qualcosa di tipico
Infine, davvero da non perdere sono le tradizioni culinarie di Tolosa e bisogna dire che le opzioni in questo caso non mancano di certo: si parla di piatti tipici come per esempio il cassoulet, decisamente il più popolare, che prende il nome dalla casseruola tipica in cui viene cucinato, insieme alla salsiccia, altra grande specialità per cui questa città è famosa in tutta la Francia. Una menzione speciale va invece data alle violette, simbolo della città e con una lunga e travagliata storia, spesso utilizzate anche a livello alimentare.
Tolosa, dunque, sa come offrire ai viaggiatori moltissime opzioni per rimanere a bocca aperta: dal cibo alla bellezza delle sue ville, passando anche per gli eventi, le chiese e i mercati.
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza