Cosmoprof Worldwide Bologna – l’evento B2B dell’industria cosmetica leader a livello mondiale

Si inaugura il 15 marzo con una sontuosa cerimonia di apertura alla presenza del Presidente di Bologna Fiere Gianpiero Calzolari l’edizione 2019 di Cosmoprof.

Si inaugura il 15 marzo con una sontuosa cerimonia di apertura alla presenza del Presidente di Bologna Fiere Gianpiero Calzolari l’edizione 2019 di Cosmoprof.

La 52esima edizione di un evento in crescita (ben +8,2% rispetto allo scorso anno, con quasi 3000 espositori), leader a livello mondiale per l’industria cosmetica, metterà in scena tecnologie produttive all’avanguardia, prodotti innovativi, proposte sostenibili per l’ambiente, senza dimenticare il legame con il passato attraverso ingredienti e trattamenti che risalgono ad antiche tradizioni popolari.

Una dimensione sempre più internazionale per Cosmoprof, grazie all’attività degli organizzatori, che hanno intrapreso l’avventura di portare la manifestazione in giro per il mondo, a Las Vegas, Bombay e Hong Kong.

L’aspirazione all’internazionalità è comunicata efficacemente nella campagna pubblicitaria di quest’anno. La nuova immagine, ideata e curata da Heads Collective, ha promosso le manifestazioni del network Cosmoprof – Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmoprof North America, Cosmoprof India e Cosmoprof Asia – sui principali media nazionali e internazionali. Le immagini, realizzate da Emilio Tini, rappresentano una bellezza senza confini, espressione di una società aperta e multiculturale, attraverso i volti e i corpi dipinti di modelle di differenti etnie.

Bologna Fiere gestisce circa 80 eventi ogni anno, un impegno rilevante che conferma la centralità logistica del capoluogo emiliano rispetto all’Italia e all’Europa, e realizza un fatturato di 160 milioni di euro all’anno, con l’ambizione di raggiungere i 200 milioni nei prossimi anni.

Cosmoprof rappresenta il fiore all’occhiello dell’ente fieristico, la n° 1 del mondo del settore cosmetico, che porta a Bologna 250.000 operatori professionali da 150 paesi, e in questo modo la cultura e l’eccellenza del made in Italy nel mondo.

“Il settore cosmetico cresce ancora!” afferma Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia.

I numeri gli danno ragione: oltre 11 miliardi di fatturato globale nella cosmesi italiana, di cui 4 miliardi destinati all’esportazione. Nel 2018, anche a fronte di una contrazione del PIL, il fatturato globale del settore ha mantenuto un trend positivo e i cosmetici italiani all’estero sono sempre più richiesti.

All’interno di Cosmoprof, sono stati allestiti i saloni Cosmopack e Cosmo Perfumery & Cosmetics, Cosmo Hair& Nail&Beauty Salon per i produttori e gli specialisti della filiera, le aziende di prodotto finito, i buyer e i retailer. Ci sarà inoltre Cosmoprime, l’area dedicata alla cosmesi di alta gamma, ubicata nel padiglione 14.

Per finire, nella Cosmoprof Social Area, il pubblico avrà la possibilità di interagire con la fiera e viverla in mnodo più personale, con tecnologie e installazioni che permetteranno di condividere la propria esperienza a Cosmoprof sui canali social dell’evento.