‘Walk this Way’ – Run-DMC & Aerosmith
Uscita nel 1986 e frutto di una collaborazione tra i Run-DMC e gli Aerosmith, la riedizione di Walk this Way raggiunse il quarto posto nella classifica di Billboard e permise agli Aerosmith di tornare sulla cresta dell’onda.
‘Straight Outta Compton’ – N.W.A.
Un vero inno del gangst rap, questa canzone uscì nel 1988 e contribuì a puntare l’attenzione sulla West Coast. L’album omonimo è nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi di Rolling Stones, alla posizione 144.
‘Gangsta’s Paradise’ – Coolio
La musica di ‘Pastime Paradise’ di Steve Wonder (1976) unita alle rime di Collio e L.V. portarono questa canzone a dominare i Billboard Awards del 1995.
‘Keep Ya Head Up’ – Tupac
Tupac intreccia sopra la versione di DJ Daryl di ‘Be Alright’ di Zapp & Roger un messaggio di eguaglianza e rispetto, di razza e genere, insolito per l’hip hop.
‘Juicy’ – The Notorious B.I.G.
La canzone di esordio di The Notorious B.I.G. è alla 424ma posizione della classifica delle 500 più grandi canzoni di tutti i tempi di Rolling Stone.
‘I Used to Love H.E.R.’ – Common Sense
Il 1994 fu un anno prolifico per il rap, ma questa canzone, che personifica il rap e ne racconta le trasformazioni nel corso degli anni, scatenò grandi polemiche e ottenne grande successo. In particolare, contribuì alla faida tra East Coast e West Coast. E’ alla posizione 68 della classifica delle 100 Più Grandi Canzoni Hip Hop di VH1.
‘Fight The Power’ – Public Enemy
Le rime di Chuck D e il sound di Bomb Squad contribuirono a rivoluzionare il 1989 e a portare al successo il film Fa’ la cosa giusta. La canzone è al numero 1 della classifica delle 100 Più Grandi Canzoni Hip Hop di VH1.
‘Dear Mama’ – Tupac
L’ode a Afeni Shakur, madre di Tupac, è un racconto struggente delle difficoltà di una donna nera nel crescere ed educare i propri figli nel ghetto. Il singolo è stato certificato platino dalla RIAA il 13 luglio 1995.
‘The Message’ – Grandmaster Flash & The Furious 5
Questa canzone, che racconta crudamente la vita del ghetto, è considerata da Rolling Stone la miglior canzone hip hop della storia, ed è al 51° posto nella classifica di Rolling Stone delle 500 più grandi canzoni di tutti i tempi.
‘Stan’ – Eminem
La struggente storia della progressiva follia in cui precipita un fan di Eminem, accompagnata dalla voce eterea di Dido, è certificata multiplatino dalla RIAA, avendo venduto più di due milioni di copie nel solo mercato statunitense.
La canzone è al numero 15 della classifica delle 100 Più Grandi Canzoni Hip Hop di VH1 e al numero 296 della classifica di Rolling Stone delle 500 più grandi canzoni di tutti i tempi (‘Lose Youself’ è al numero 166, ma preferiamo questa).
Il video è stato censurato in più punti – eliminando la vodka che Stan beve mentre guida, le scene di Dido legata nel bagagliaio o imbavagliata – e questo è uno dei più completi disponibili.
Articoli consigliati
Castelli in Lombardia: il Castello di Padernello
Social Women Talk, a Roma e online, il primo evento Digital e Social Media Marketing tutto al femminile
Intervista a Michele Bravi: “La Geografia del Buio”, il duetto a Sanremo e il tour 2021
Belle prima del trucco: guida alle creme e ai prodotti beauty per San Valentino
10 idee per San Valentino