Quando una cantina di vini vasta e selezionata incontra una cucina di ricerca e gustosa, da questo connubio nasce un’enoteca con cucina che soddisfa i suoi clienti da più di 10 anni. Anzi, come la chiamano qui, un’enosteria.
L’enosteria Cibo… Enò (enoteca e… non solo! è una delle possibili traduzioni di questo fantasioso nome) è un angolo raccolto di sapori e ospitalità, un po’ nascosto, nel vecchio quartiere Bovisa a Milano, a pochi passi dalla stazione e dal Politecnico. Di giorno sazia e soddisfa i palati degli studenti universitari; di sera accoglie gli appassionati di ogni età della buona cucina e del bere con stile.
Piccola oasi del gusto nel cuore della vecchia Milano industriale, zona che negli ultimi anni è stata ampiamente riqualificata, Cibo… Enò è stata ricavata da un’ex-officina, di cui conserva la struttura e l’altissimo, arioso soffitto, ma ricorda le conviviali osterie di un tempo, con i suoi tavoli in ferro e i grandi scaffali a tutta parete che mettono in vista le eleganti bottiglie (200 etichette, per essere precisi).
Dietro le quinte di questo apprezzato ristorante metropolitano, la creatività e la sapienza del suo ideatore, lo chef Franco Croci, allievo di Gualtiero Marchesi e poi capocuoco del ristorante Marino la Scala (oggi Ristorante Trussardi), e di un valente staff di cucina e di sala.
Le materie prime sono alla base della qualità di Cibo… Enò: ingredienti genuini, provenienti da piccoli produttori italiani, pasta fresca, marmellate, conserve di produzione propria, dolci riscoperti da ricette casalinghe.
Semplicità, gusto, ricerca sono i valori che guidano alla riscoperta degli antichi sapori, per tenere viva la tradizione in un prezioso legame col passato.
Ristorante, enoteca… e non solo, dicevamo. Perché l’enosteria Cibo… Enò è anche luogo d’incontro, adatto alla presentazione di libri, eventi culturali, degustazioni, esposizioni di quadri e fotografie di artisti e designer. E il mercoledì sera, per i più golosi, l’immancabile serata dello gnocco fritto emiliano in abbinamento a vino, salumi e formaggi.
Il menù, poi, accontenta gli amanti dei piatti della cucina nordica e quella del Sud, dalle polentine con fonduta ai ravioli alla ‘nduja di spilinga, dal risotto alla milanese con ossobuco, al filetto di manzo e funghi e l’omelette con puntarelle.
Cibo… Enò
Via Schiaffino 21
Milano
Tel. 02 39312792
www.ciboeno.it
Articoli consigliati
Natale in Brasile: analogie e differenze rispetto alla festa italiana
Dal concetto alla creazione: il processo creativo nel Graphic Design
Che cos’è, a che cosa serve e come funziona il testamento solidale
Come scegliere il sacco nanna del bambino in base all’età
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza