L’ultima edizione di HOMI, il Salone degli Stili di Vita che si è svolta a Fiera Milano, è stata apprezzata dal pubblico per le novità e le tendenze nel mondo della casa e della persona.
L’evento dedicato alle tendenze casa e lifestyle, conclusosi ieri, 17 settembre, si riconferma uno degli appuntamenti più interessanti del settore, ed è stato animato da eventi, momenti di formazione, business e novità.
Da Homi Kids Style, il satellite dedicato al mondo dei più piccoli, a Fashion Show, con quattro sfilate sulla passerella di HOMI.
Da Homi Creazioni, interpretazione dell’artigianato d’arte in tutta la sua dimensione creativa, a Homi Beauty Style, che ha portato in scena le contaminazioni tra mondo fashion e beauty.
Sperimenta Jewels, l’area dedicata alle produzioni sperimentali, ha mostrato creazioni inedite di gioielli, mentre a Homi Food abbiamo incontrato gusto e design.
A Homi Materials Culture, infine, i materiali più innovativi hanno sposato la creatività di designer e artigiani.
A proposito di stile, sulla passerella di HOMI 2018, quattro sfilate, con défilé di bijoux e accessori moda, hanno portato le ultime tendenze del mercato al Salone degli Stili di Vita in piazza, sabato 15 e domenica 16, davanti al padiglione 9.
La creatività di Seven Artists, sette artisti internazionali, ha portato al Salone la diversità di tradizione e culture racchiuse in ogni creazione, tecniche alternative e materiali sperimentali a partire da ogni ambito della vita quotidiana (padiglione 11).
Evento di punta nel settore del design italiano e internazionale, capace di catturare le tendenze, il Salone degli stili di vita 2018 di Milano ci ha parlato di artigianato di eccellenza, made in Italy di lusso e di innovazione che guarda al futuro.
Una vetrina di tendenze che cambiano in un mondo cosmopolita, in movimento continuo, capace di ospitare tradizioni della cultura italiana e scommesse d’innovazione tra design e nuovi materiali.




Un mondo competitivo, ma che offre a ciascuno la possibilità di essere protagonista del proprio stile.
A partire dalla casa, che rappresenta la nostra libertà di espressione, attraverso gli oggetti che raccontano la cultura dalla quale proveniamo, la nostra esperienza e identità.
La casa è infatti sempre al centro dell’attenzione, considerata in cima alle priorità per il 74% degli italiani (fonte: DOXA) e il Salone degli Stili di vita diventa così occasione di vedere concretizzati i trend e le sub-culture che guidano l’evolversi degli stili di oggi.
Accanto agli oggetti per la casa, riconfermato l’ampio spazio dedicato alla persona, con il mondo dell’accessorio moda e del bijoux. Qui la creatività è diventata regina di stile, tra varietà di materiali e infinite combinazioni di possibili forme. Un mosaico in continua evoluzione che ha trovato quest’anno ancora più spazio per la sperimentazione e la ricerca.
È stata una fiera al passo con i tempi, con il wi-fi gratuito in tutti i padiglioni, per condividere sui social media le proprie emozioni a colpi di hashtag (#HOMI2018 quello ufficiale) e totem interattivi all’ingresso di ogni padiglione, con schermi touchscreen per navigare le mappe del salone, selezionare gli espositori e visualizzare la lista degli eventi in programma.