“Ci vogliono impegno e passione per capire a fondo qualcosa, bisogna masticarla anziché limitarsi a ingoiarla. La maggior parte della gente non si concede il tempo per farlo.
La creatività non è che la capacità di collegare le cose. Quando chiedi a una persona creativa come ha fatto qualcosa, si sente un po’ in colpa perché non l’ha fatto sul serio, l’ha solo visto. Gli è sembrato scontato in un istante.
E questo perché ha saputo collegare le proprie esperienze e sintetizzarle in un oggetto nuovo.”
Pensiero originale e geniale, come sempre, l’opinione di Steve Jobs, uno che di creatività ne sa qualcosa.
Steve Jobs nacque a San Francisco, in California, nel 1955. Morì il 4 ottobre 2011, dopo essere diventato il guru dell’informatica, il fondatore di Apple Inc., l’azienda della Silicon Valley produttrice dei più desiderati computer al mondo e di oggetti di culto e design come l‘iPod, l’iPhone, l’iPad.
Articoli consigliati
Alternative sulla neve: dove andare e cosa fare in montagna se non si vuole sciare
Grazia di Michele – un progetto intenso, raffinato, elegante
Strategie di depurazione post feste: idee e consigli
Zuppa di legumi e cereali coltivati in Val D’Orcia
100 film che non si possono ignorare, dagli esordi del cinema a oggi