Le dieci migliori canzoni soul

In memoria di Aretha Franklin, abbiamo deciso di raccogliere le dieci canzoni soul più famose, influenti e suonate di tutti i tempi.

‘Piece of My Heart’ – Erma Franklin

Uscita nel 1967 e cantata da Erma, la sorella di Aretha Franklin, questa canzone ottenne il successo meritato solo quando nel 1968 venne ripresa da Janis Joplin, che la portò al primo posto della classifica generale USA.

 

‘Do I Love You’ – Frank Wilson

Registrata per la prima volta nel 1965, questa canzone raggiunse il grande pubblico solo nel 1979: i demo registrati da Frank Wilson, un produttore della Motown, vennero infatti distrutti dal manager Berry Gordy, che non voleva perderlo come collaboratore qualora avesse avuto successo in una fantomatica carriera musicale. Alcune registrazioni sopravvissero (e sono ora molto richieste) e la canzone divenne molto famosa nei nightclub, finchè la Motown non si decise a pubblicarla… 14 anni dopo.

 

‘Inner City Blues (Make Me Wanna Holler)’ by Marvin Gaye

Questa canzone del 1971 descrive la condizione dei ghetti neri degli Stati Uniti, e la triste condizione economica che li attanaglia. Raggiunse il numero 1 nella classifica R&B e permise a Gaye di raggiungere per tre volte di seguito il primo posto in classifica con singoli estratti dallo stesso album.

 

‘Try Me’ – James Brown

Registrata nel 1958, questa canzone salvò la carriera – e le finanze – di James Brown, raggiungendo la posizione numero 1 nella classifica R&B.

 

‘Sitting on the Dock of the Bay’ – Otis Redding

Pubblicata nel 1968 dopo la morte di Otis Redding in un incidente aereo, questa canzone – scritta durante una turnèe – è un inno alla solitudine dell’artista.

 

‘Living for the City’ – Stevie Wonder

Scritta da Stevie Wonder nel 1973, raggiunse l’8° posto in classifica. Rolling Stones la mette al numero 105 della loro lista ’500 Greatest Songs of All Time’. Fu una delle prime canzoni ad usare suoni della strada (voci, sirene, auto) in una registrazione in studio.

 

‘Move On Up’ – Curtis Mayfield

Pubblicata nel 1970 in una prima versione lunga nove minuti non ebbe grande successo. Ripubblicata nel 1974 in una versione accorciata divenne un inno cantato ancora oggi (per esempio dai tifosi dell’Arsenal).

 

‘Soul Man’ – Sam & Dave

Pubblicata nel 1967, questa canzone venne scritta dopo la rivolta di Detroit del luglio di quell’anno, durante la quale non vennero distrutti i negozi con la scritta SOUL, usata per indicare che appartenevano a neri. E’ nota alle nuove generazioni per la cover dei Blues Brothers.

 

‘I Heard it Through the Grapevine’ – Marvin Gaye

Uscita nel 1976, questa canzone nella versione di Marvin Gaye raggiunse il 15esimo posto nella classifica Billboard. Rolling Stones la mette al numero 80 della loro lista ’500 Greatest Songs of All Time’.

 

‘You Make Me Feel Like A Natural Woman’ – Aretha Franklin

Uscita nel 1967, questa canzone scritta da Carole King ha ricevuto il Grammy Hall of Fame Award nel 1999.