La fiera di Shanghai per implementare il network aziendale: come partecipare e perché

Relazioni via web o partecipazione diretta alle fiere?

Da sempre la parola vincente per il business è: fare network. La condivisione è una delle regole basilari del marketing aziendale, per poter essere competitivi.
Il web lo insegna da anni e ha potenziato i mercati creando delle opportunità in tempi che si sono notevolmente accorciati.
Tuttavia, lo sviluppo del network aziendale ha bisogno anche dei canali classici, che sono tutt’oggi vincenti per sviluppare a 360 gradi il giro d’affari aziendale: prima fra tutti, la partecipazione alle fiere.
Spesso, le perplessità sull’organizzazione di eventi in mercati lontani sono originate dalle difficoltà nella gestione organizzativa.

La soluzione che si è prospettata negli ultimi anni è stata di delegare questo incarico, affidando l’organizzazione del proprio evento o fiera all’estero a società specializzate.

Shanghai oggi si propone tra le piazze più interessanti, dove essere presenti per internazionalizzare il proprio business.
Gli ultimi eventi fieristici in questa location, che oramai ha tutte le carte in regola per essere una delle capitali economiche del mondo asiatico, hanno visto una maggiore presenza delle aziende italiane. Grazie anche al crescente fermento del business degli ultimi decenni, in una Cina che sta diventando una delle maggiori potenze economiche mondiali, la presenza alle fiere di Shanghai risulta essere fondamentale.

Nstands.com, società leader nel settore degli allestimenti fieristici, forte di un’esperienza pluriennale e oltre 80mila stand allestiti 1.184 città, è un partner affidabile per gli Stand in affitto a Shangai
La certezza di avere un risultato soddisfacente per la realizzazione del proprio stand è prerogativa fondamentale dell’investimento per la partecipazione a una fiera, che deve essere gestita al meglio al fine di ottenere il risultato di emergere con una presenza accattivante e convincente che sbaragli la concorrenza.
Lo studio del posizionamento, la realizzazione dello stand e dei suoi espositori, la gestione organizzativa in una fiera importante come quelle di Shanghai: tutto deve essere perfetto, e quindi la soluzione di delegare a dei professionisti la parte organizzativa è decisiva.
Da sempre due sono le grandi necessità per le aziende: incrementare le vendite e avere una solidità d’immagine, che rafforzi la credibilità del marchio nell’immaginario dei consumatori. Per questo motivo la partecipazione a eventi e fiere è ancora una strategia vincente: si creano opportunità di sviluppare il network offline e di avere dei contatti, che potrebbero essere potenziali possibilità di sviluppo del business.
La scelta di affidare l’organizzazione dell’evento e l’allestimento del proprio stand è determinata dall’esigenza di focalizzarsi sulla strategia commerciale, per presentare al meglio il proprio marchio, senza distrarsi con fasi organizzative che devono essere delegate ad aziende che lo fanno professionalmente. Perché se si decide di puntare sulla crescita aziendale con la presenza a una fiera internazionale, è necessario rimanere concentrati e fare la differenza.