Pitti Uomo 2018, gangster style

Pitti Uomo 2018: la nuova moda maschile tra stile e voglia di stupire

Tra creatività e tradizione, fino al 12 gennaio Pitti Uomo 2018 ci racconta la nuove coordinate del mondo della moda al maschile.

Tra creatività e tradizione, fino al 12 gennaio Pitti Uomo 2018 ci racconta la nuove coordinate del mondo della moda al maschile.

 

Parole d’ordine del più importante appuntamento italiano dedicato alla moda uomo – come da tradizione alla Fortezza Da Basso di Firenze – essere eccentrici ma con stile. 

E, tra gli impeccabili avventori della 93esima edizione di Pitti Uomo, le prime tendenze iniziano a delinearsi con chiarezza, a partire dal look da gangster anni Venti, che sembra andare per la maggiore: cappello in stile borsalino, vestiti dai colori decisi (gettonatissimo l’azzurro acceso) con immancabile panciotto, sigaro tra i denti, lungo cappotto cammello appoggiato sulle spalle, sguardo impenetrabile.
Altro outfit che probabilmente impazzerà nelle prossime stagione è quello da pescatore nordeuropeo: pantaloni rigirati che arrivano alla caviglia oppure salopette di jeans, cappotti slargati e cappellino di lana.“

 

 

Oltre al folklore, parte assai importante e decisamente divertente della fiera fiorentina dedicata ai brand più interessanti dello stile maschile, sono i numeri di Pitti Uomo 2018 a lasciare piacevolmente sorpresi: presenti alla manifestazione 1.230 brand, di cui 541 – il 44% degli espositori – sono stranieri, oltre 30.000 visitatori, di cui oltre 24.300 compratori.. Le quattordici sezioni di Pitti Uomo, allestite su 60.000 metri quadri complessivi, sono ospitate alla Fortezza da Basso, a Firenze. In questa edizione, focus speciale sul fenomeno dell’athleisure (la tendenza a indossare anche in occasioni formali abiti sportivi) e grande spazio al cinema.
Nella 93esima edizione il salone è stato trasformato in un festival cinematografico: ad ogni sezione infatti è stato associato un genere cinematografico, dai thriller ai film d’avventura, passando per le commedie romantiche. Ogni padiglione è immaginato come una sala in cui godersi lo spettacolo, mentre nel piazzale centrale della Fortezza da Basso spazio a tabelloni e locandine di blockbuster e film cult, ma anche pellicole indipendenti in programmazione.

 

Pitti Uomo 93 rende omaggio anche ai 200 anni di Brooks Brothers. Lo storico brand di abbigliamento statunitense celebra i due secoli di vita con la sua prima sfilata in assoluto, all’interno del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove è stata inoltre allestita un’ampia retrospettiva sugli archivi dell’azienda.
Paese ospite la Finlandia, omaggiata con otto brand e designer finlandesi, selezionati per presentare le loro collezioni alla Fortezza da Basso, nell’area speciale dello Spazio Carra.