Il periodo di Natale è fatto di piccoli riti piacevoli, da condividere con chi si ama: un pranzo accurato, un dolce speciale… un cocktail delle feste da preparare a casa.
Non serve essere un bartender di grido per preparare ottimi cocktail con le proprie mani. Basta utilizzare buone materie prime, dotarsi di qualche strumento di lavoro, e seguire pedissequamente le dosi delle ricette.
Se siete in cerca di ispirazione date uno sguardo alla nostra selezione di cocktail delle feste: tra grandi classici, novità, pre e after dinner i brindisi saranno davvero speciali.
Campari Orange Passion
Cosa occorre
1 parte (1 ¼ oz) Campari
2 spicchi arancia
1 cucchiaino zucchero di canna
3 parti (sopra) succo d’arancia
1 ciliegia rossa
Un po’ di ghiaccio tritato
Procedimento
Preparate il tutto direttamente in un bicchiere juice. Pestate l’arancia insieme allo zucchero di canna nel bicchiere fino a ottenere una polpa. Aggiungete il ghiaccio tritato, versate il Campari e il succo d’arancia, dopodiché mescolate delicatamente. Guarnite infine con la ciliegia rossa.
DiSaronno Jazzy Hour
Una fusion di sapori, per questo cocktail fruttato con Amaretto DiSaronno, vodka, liquore al mandarino
Cosa occorre
1/2 parte DISARONNO
1 parte vodka
1/2 parte liquore al mandarino
1 parte succo d’ananas
succo di limone
Procedimento
Shakerate gli ingredienti con ghiaccio e filtrate in una coppa martini. Guarnite con una fetta d’arancio. Gusto dolce, intensità forte. Il barman consiglia: usate solo limoni freschi: riscaldateli facendoli rotolare sotto il palmo della mano per ottenere più succo.
Manhattan Cocktail
Un grande classico, un cocktail elegante e naturalmente chic, perfetto per fare bella figura con i parenti durante il brindisi della Vigilia.
Qualche piccola accortezza: il Manhattan Cocktail è semplice da preparare in casa, ma con qualche accortezza. La qualità del whiskey influisce moltissimo sulla buona riuscita e sul sapore del cocktail, è dunque importante scegliere il whiskey giusto: la versione originale prevede l’uso del rye whisky – una qualità molto pregiata a base di segale e cereali – tuttavia attualmente la versione più diffusa prevede l’uso di whiskey statunitense.
Sono molto usati anche il whisky canadese e il bourbon.
Il Manhattan si prepara senza shakerare gli ingredienti all’interno del mixing glass, ossia il tradizionale bicchierone conico di vetro utilizzato dai barman per preparare i cocktail. Gli ingredienti per preparare un Manhattan secondo la migliore tradizione americana sono 5 parti di whiskey (originariamente veniva utilizzato solo Rye Whiskey), 2 parti di Vermouth rosso e infine una 1 goccia di Angostura bitter.
Bisogna fare attenzione a quest’ultimo ingrediente, poiché ha un sapore molto forte che non tutti potrebbero gradire. Nel dubbio, mettete solo una goccia; non dovendo shakerare, sarete sempre in tempo a correggere in un secondo momento.
Cosa occorre
4-5 cubetti di ghiaccio
2 parti di Vermouth Dolce
5 parti di Rye o Bourbon Whiskey
1 goccia di Angostura
una ciliegina per decorare
Procedimento
Mettete i cubetti di ghiaccio in un mixing glass. Versatevi Angostura, il Bourbon Whiskey o il Rye ed il Vermouth Dolce. Mescolate delicatamente, poi filtrate il tutto in una coppetta per cocktail precedentemente raffreddata. Al momento di servirlo, potete aggiungere una ciliegina come decorazione.
Amore Amaro Lucano Cocktail
Cosa occorre
30 ml di Amaro Lucano
20 ml di Aperol
20 ml di liquore di sambuco
40 ml di succo di pompelmo
Procedimento
Shakerate tutti gli ingredienti vigorosamente con ghiaccio e servite in un bicchiere da cocktail ghiacciato guarnito con una scorza d’arancia. Ideato da Jacopo Falleni.
Articoli consigliati
Paola Turci: “Caramella” e “Mi amerò lo stesso”, il video del singolo e il monologo teatrale
Classico, ristorante di stile in centro a Milano
Vacanze in montagna: baite, chalet, casali oppure hotel, in Italia
Eventi con stile in Brasile a gennaio
A tavola con la Grecia: il menù per mangiare come gli elleni