Dopo quattro anni, Baladin Milano si rinnova e si aggiorna.
La riflessione è nata quest’estate alla fine di un evento organizzato con Renato Bosco a Piozzo nel Baladin Open Garden: l’entusiasmo del pubblico accorso ad assaggiare la cucina di Bosco e i commenti positivi raccolti a fine serata sono stati di ispirazione a Teo Musso per la direzione da seguire.
Si riuniscono così due modi diversi di usare il lievito, la birra e il pane. Teo Musso, maestro della fermentazione, incontra Renato Bosco, artista della lievitazione… e insieme danno nuova vita a un locale – a pochi passi da Corso Como – entrato di diritto nelle serate milanesi.
Baladin Milano e Renato Bosco offre ora la PizzaDoppioCrunch® – il cavallo di battaglia di Renato, un impasto unico e riconoscibile ad ogni morso perché fa "crunch, e poi ancora crunch!"-, ma anche focaccia soffice, pane al vapore e pane in cassetta ai cereali.
Ad accompagnare l’ampia offerta del cibo c’è ovviamente la birra viva Baladin, servita alla spina con una scelta di ben 11 birre (9 spine + 2 pompe, disposte sui due piani del locale) e con una carta delle birre in bottiglia che comprende tutta la gamma prodotta a Piozzo e le chicche della Cantina Baladin, “Riserva Teo Musso”.
Come da tradizione, a rotazione verranno ospitati birrifici artigianali indipendenti che potranno, attraverso le loro birre vive, raccontarsi e raccontare l’evoluzione in Italia di questo fantastico prodotto della terra.
Articoli consigliati
Alternative sulla neve: dove andare e cosa fare in montagna se non si vuole sciare
Paola Turci: “Caramella” e “Mi amerò lo stesso”, il video del singolo e il monologo teatrale
Classico, ristorante di stile in centro a Milano
Vacanze in montagna: baite, chalet, casali oppure hotel, in Italia
Eventi con stile in Brasile a gennaio