Shining 2017

I film cult di paura in uscita al cinema ad Halloween

Sarà un Halloween all’insegna della paura d’autore, almeno per quanto riguarda i film in uscita al cinema, che promettono di farci tremare davanti al grande schermo.

Sarà un Halloween all’insegna della paura d’autore, almeno per quanto riguarda i film in uscita al cinema, che promettono di farci tremare davanti al grande schermo.

 

Torna nelle sale, per un grande evento speciale, Shining, il capolavoro horror di Stanley Kubrick con Jack Nicholson: solo tre le date per poterne rivedere la versione integrale di 119 minuti il 31 ottobre, l’1 e il 2 novembre.
Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, che festeggia quest’anno 40 dalla pubblicazione, il film Shining verrà preceduto dalla proiezione del corto inedito intitolato Work and play, dalla frase che il protagonista scrive ossessivamente sulla sua macchina da scrivere: “All work and no play makes Jack a dull boy”, che nella versione italiana è diventata “Il mattino ha l’oro in bocca”.
Pronti a rivivere l’atmosfera spettrale e infestata di “presenze” dell’Overlook Hotel?
Rivedremo finalmente al cinema un insuperabile Jack Nicholson nei panni di Jack Torrance, scrittore in crisi che per ritrovare l’ispirazione accetta un posto di guardiano durante la stagione invernale in un grande albergo in Colorado, isolato e sperduto sulle Montagne Rocciose. E lentamente scivola nella follia, fino alla scena cult dove sfonda con un’ascia la porta del bagno dove si è nascosta la moglie Wendy interpretata da una spaventatissima Shelley Duvall.
Che abbiate letto il libro o amato il film, siamo certi che non vedrete l’ora di rivivere la tensione di questa pellicola indimenticabile.

 

Tra i film di paura in uscita ad Halloween, preparatevi a tremare per davvero. Perché il pagliaccio più terrificante di sempre arriva al cinema, a turbare il nostro sonno.
It, considerato il capolavoro di Stephen King, vede infatti il suo primo, vero adattamento cinematografico solo oggi, a più di trent’anni di distanza dalla pubblicazione del romanzo, avvenuta nel 1986.
Se si è aspettato tanto a lungo, non è stato certo per l’etichetta di qualità che il romanzo porta con sé, ma più per la sfida insidiosa di raccontare in un film tutto o quasi tutto quello che succede in un libro che, nella sua versione italiana, sfiora le 1300 pagine.
Con la regia di Andy Muschietti, si torna nella cittadina nella cittadina di Derry dove, nell’Ottobre 1988, il piccolo George esce di casa sotto la pioggia con il suo soprabito giallo, per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy, costretto a casa dall’influenza.

La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. George, contrariato, si china a guardare nella feritoia e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise. Da qui in avanti è un crescendo di terrore, per un halloween veramente spaventoso.
E voi, di cosa avete paura?