Osteria della Bullona Milano

Osteria della Bullona, ristorante di cucina milanese e pizza gourmet

L’Osteria della Bullona prende il nome dalla vecchia stazione delle Ferrovie Nord, sostituita da qualche anno dalla stazione Milano-Domodossola, da cui dista pochi minuti a piedi, ancora meno da Corso Sempione.
L’Osteria della Bullona prende il nome dalla vecchia stazione delle Ferrovie Nord, sostituita da qualche anno dalla stazione Milano-Domodossola, da cui dista pochi minuti a piedi, ancora meno da Corso Sempione.

Inaugurata a Marzo 2017 in Via Piero della Francesca a Milano, della vecchia stazione conserva il fascino di un ambiente elegante senza ostentazione, che nello stile richiama un po’ la ferrovia, ma senza stress, senza orologi appesi, senza paura di perdere il treno.
Il grigio alle pareti come una foto in bianco e nero, le lampade in rame, le dispense “a giorno”, le grandi vetrate che lasciano entrare la luce e vedere la gente che passa in strada, la tavolata centrale con gli sgabelli alti: l’Osteria della Bullona è un luogo sospeso nel tempo che fonde tradizione e modernità, comunicando essenzialità e purezza, la stessa che lo chef Daniele Ferrari ricerca nella scelta degli ingredienti autentici, nell’abile preparazione dei piatti e nella creatività, infine, delle rielaborazioni gastronomiche e delle nuove ricette.
È qui che la cucina milanese rivisitata secondo il gusto contemporaneo incontra la pizza gourmet.
Quattro volte a settimana arriva da Napoli la mozzarella Fior d’Agerola, i pomodori sono San Marzano DOP, il Crudo di Parma riserva 20 mesi. Non solo: anche i salumi, il provolone, i tartufi sono di qualità certificata.
Tra i piatti della tradizione meneghina preparati con maestria, non potevano mancare il Risotto alla milanese e l’Ossobuco, ma anche la Costoletta con patatine chips, il Cereghin di uova e asparagi, il Pescato del giorno con fagiolini e patate e i Mondeghili, ottime polpette di Milano.
A completare il menù, 100 etichette di vini, scelte con altrettanta cura e competenza tra le cantine migliori d’Italia.
Le pizze sono ottenute con farine molite a pietra, a lunga lievitazione, perfette da abbinare alla selezione di birre artigianali del ristorante: sono le classiche Marinara, Regina Margherita, Gran Cotto, Verdure Grigliate, Bufala a crudo e Friggitelli e burrata: pizze per lo più tradizionali, dove sono l’impasto a regola d’arte e gli ingredienti di qualità a farla da padrone.
 
Per finire, c’è scritto sul menù, e certamente Da non perdere, aggiungiamo noi, i dessert: 1000briciole di millefoglie con crema pasticciera, il Cannolo siciliano riempito al momento con canditi, pistacchio e cioccolato, sorbetti alla frutta, Fragole con gelato alla crema e Frolla con crema pasticcera e frutti di bosco: tentazioni a cui sarà difficile resistere.
Una curiosità: se osservate il logo dell’Osteria della Bullona stampato sul menù, noterete che riproduce una stazione stilizzata, mentre, più in basso, delle lettere bianche su sfondo grigio-fumo ne compongono il nome ispirandosi ai cartelloni delle stazioni ferroviarie, dove i tasselli scorrevano veloci per indicare gli orari dei treni, i binari, i ritardi.
E se la metafora deve continuare, allora l’Osteria della Bullona è un arrivo, non una partenza. Accomodatevi, rilassatevi e prendetevi il tempo di mangiare con stile.
Osteria della Bullona
Via Piero della Francesca 68
20148 Milano
Tel. 02 3493 0187