Se siete turisti sedentari, se amate vivere il mare comodamente sdraiati sotto un ombrellone e il vostro mantra è stessa-spiaggia-stesso-mare, non leggete questo articolo.
Perché qui si va alla ricerca delle spiagge più belle del mondo per fare surf, dell’onda perfetta come si diceva in uno splendido film di qualche anno fa con Patrick Swayze, Point Break.
Ecco una selezione di spiagge dove fare surf in giro per il mondo.
Pipeline, Oahu, Hawaii, Stati Uniti
Se il surf è nato alle Hawaiì un motivo ci sarà. È qui infatti che si trova il mare migliore da affrontare con la tavola e alcune delle spiagge più belle del mondo. Per la precisione, sull’isola di Oahu, sulla costa settentrionale, i surfisti più avventurosi troveranno pane per i loro denti, affrontando le onde più potenti del mondo, veri e propri muri d’acqua alti fino a 6 metri, che creano tunnel che solo i più intrepidi avranno il coraggio di attraversare.
Jolla, San Diego, California
Bahia Todos Santos, Messico
È la seconda riserva dell’America Latina dopo Huanchaco in Perù ad aver meritato il titolo di World Surfing Reserve. Onde così perfette da richiamare i surfer californiani già negli anni ’50. Qui si trova anche San Miguel Surf Club, il primo club di surf del Messico.
Costa Ericeira, Portogallo
In Europa, una delle mete più amate dai surfisti è la Costa Ericea: a mezz’ora di macchina dal centro di Lisbona si approda alla World Surfing Reserve, considerata la prima location per il surf in Europa e la seconda al mondo, dopo la californiana Malibu. Cavalloni e flutti marini sono per professionisti del “mestiere”: in quattro chilometri di costa ci sono ben quattro spiagge da primato. A Pedra Branca e Reef, Ribeira d’Ilhas e Coxos, infatti, si registrano onde di altissimo livello.
Hossegor, Francia
Situato sull’Atlantico, non lontano da Biarritz, nel sud-ovest della Francia, Hossegor è soprannominato dai surfisti esperti la "capitale del surf d’Europa”. Il surf richiama gli amanti di questo sport spettacolare e numerosi curiosi, che vengono fino a qui per assistere alle spettacolari evoluzioni di giovani ragazzi e ragazze impavidi e tonici. La condizione delle onde qui è simile alle Hawaii, manca solamente la barriera corallina.
Santa Severa, Roma
I surfisti nostrani si danno appuntamento sui lidi di Santa Severa, vicino a Roma, dove si trovano alcune delle spiagge più belle per fare surf in Italia e dove, come da tradizione, ogni anno a luglio si tiene Italia Surf Expo.
Dal 21 al 23 luglio 2017, la manifestazione è un momento interessante per prendere lezioni di surf, paddle e windsurf per gli aspiranti rider o professionisti, ma anche per bei momenti di convivialità come gli aperitivi con musica live al tramonto e i beach party notturni.