Arrivando nella piazza di San Candido, incantevole località del Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, in Alto Adige, il primo edificio che accoglie il visitatore è la Parrocchiale di San Michele, la grande chiesa bianca con le statue dorate.
Spostandosi sulla sinistra, però, lo sguardo viene subito catturato da un bel palazzo di un vivace colore rosso mattone.
È l’Hotel Orso Grigio, la cui origine risale al lontano 1462, quando San Candido, grazie al diritto di tenere mercato ottenuto nel 1303, aveva iniziato a essere frequentato da commercianti e viaggiatori.
Pare che il nome dell’albergo derivi dalla leggenda di San Corbiniano, che dopo essere stato assalito da un orso e aver perso il suo mulo, ammaestrò la bestia feroce e la fece diventare il suo nuovo mansueto compagno.
Nel 1745 l’albergo fu acquistato dall’attuale famiglia, che lo ha mantenuto per dieci generazioni fino ad arrivare al presente proprietario, Franz Ladinser, e ai suoi figli.
Un ambiente autentico, un’accoglienza sincera e il legame con il proprio passato sono tutti elementi fortemente voluti dall’attuale proprietario, che gestisce l’hotel nella migliore tradizione di una franca e cordiale ospitalità.
Entrando all’Orso Grigio, il primo dettaglio che colpisce gli ospiti è un pannello sulla parete adiacente alla porta che descrive le vicissitudini di questa casa e le sue proprietà.
Un allestimento nella hall mostra oggetti antichi di inestimabile valore, testimonianze che sono arrivate a noi attraverso i secoli: la lettera di concessione del 1745, l’argenteria e le porcellane, documenti, testi, foto d’epoca e volumi.
E se dentro l’hotel c’è tutta la storia di un’ospitalità di stile, fuori ci sono i pascoli verdi delle Dolomiti, i campi fioriti, il fascino di una terra di confine, ospitale e multiculturale, con le sue meraviglie gastronomiche, le chiese e i castelli medievali.
In ogni stagione dell’anno l’Hotel Orso Grigio offre la possibilità di una vacanza rilassante, per chi allo stress degli sport competitivi preferisce le passeggiate, o, d’inverno, una sciata su piste adatte a tutti e una romantica ciaspolata sulla neve.
L’autenticità, appunto, è un elemento fondamentale dell’Orso Grigio, dove il fascino del passato sposa il presente in un’armonia data dalla cura e la sapienza di mantenere e tutelare gli elementi storici, coniugandoli alle esigenze e funzionalità di oggi.
Così, nella hall le volte del soffitto sono le stesse che lo ornavano già nel XV secolo, molti sono i dipinti degli antenati esposti alle pareti, mobili ottocenteschi arredano le camere di stile antico, mentre le pareti di design in legno chiaro levigato, con gioco di luci soffuse, decorano le stanze moderne.
La sala da pranzo è un altro gioiello di questo hotel di grande fascino: circondata da eleganti pannelli in radica, è intatta in ogni suo elemento dagli inizi degli anni Cinquanta.
Si può mangiare, inoltre, nell’intima saletta in stile Biedermeier, a sinistra della reception.
La cucina creativa dello chef Mino Chirico soddisfa i palati più raffinati, servendosi dei prodotti locali e di piccoli circuiti di coltivazioni biologiche che garantiscono la qualità delle materie prime. Il risultato è una gastronomia di alto livello, che vanta sia piatti regionali che mediterranei e internazionali.
La cantina dell’hotel, inoltre, raccoglie 250 prestigiose etichette e il titolare, grande appassionato di vini, non solo sa consigliare sapientemente i propri ospiti nella scelta, ma una volta alla settimana organizza piacevoli degustazioni a etichetta coperta, dove i partecipanti si cimentano nell’indovinare di che vino si tratta.
Da non perdere la terrazza panoramica sul tetto dell’hotel, che dona una vista impagabile su San Candido e l’arco dolomitico.
L’Hotel Orso Grigio fa parte di alcune importanti associazioni che riuniscono le migliori strutture alberghiere d’Italia e d’Europa, come Abitare la Storia, Schlosshotels & Herrenhäuser e Historic hotels of Europe.
****Hotel Orso Grigio
Via Rainer 2
39038 San Candido – Innichen (BZ)
Tel. +39 0474 913 115
Fax +39 0474 914 182
info@orsohotel.it
www.orsohotel.it