Poteva mancare a Milano, capitale italiana dei sapori e del buon cibo provenienti da tutto il mondo, un locale dedicato all’antica cultura gastronomica umbra?
Certo che no! A rendere ancora più frizzante il panorama assai vivace della ristorazione milanese ci pensa PreTesto, il bistrot & bottega for “Umbria food lovers” in viale Montenero angolo via F.lli Campi.
Inglesismi a parte, PreTesto è un locale interessante: trendy al punto giusto per potersi distinguere con onore nella “giungla” cittadina, è un indirizzo interessante per chi è alla ricerca dei sapori dell’Umbria Doc. A partire dalla vera Torta al Testo, che regala il nome al nuovo bistrot: una focaccia impastata e cotta su un piatto di ghisa, il testo appunto, e successivamente farcita con il meglio della norcineria umbra. Un tuffo nella magica tradizione culinaria contadina rivisitata in chiave bistrot a Milano.
L’Umbria è il vero cuore di PreTesto, che cerca con cura i migliori fornitori tra selezionate aziende del territorio umbro per portare in tavola una cultura millenaria con un pizzico di glam milanese.
PreTesto vuole offrire un’esperienza di gusto che affonda le sue radici in antiche tradizioni gastronomiche, fatte di ingredienti genuini, creatività e passione in un ambiente attuale dal carattere metropolitano. Il concept del locale pone attenzione al legno grezzo, le finiture e i dettagli vintage ricordano la ricchezza del passato, il pavimento in ferro, le luci a sospensione moderne e i dettagli creativi sottolineano una scelta stilistica che ama il contrasto tra vecchio e nuovo e crea un ambiente di carattere e personalità.
Da PreTesto gli chef sono “in vetrina”, così da poter ammirare incuriositi la preparazione, e il percorso dei prodotti utilizzati è controllato dall’origine sino al piatto, curando nel dettaglio anche la mise en place!
A conquistare con la sua semplicità è il menù, mix perfetto tra tradizione e reinterpretazione: dai piatti più caratteristici e classici della cucina umbra, come i salumi e i formaggi che compongono i gustosi taglieri, alle calde zuppe, e ancora tagliolini al tartufo di Norcia, la maxi bistecca taglio fiorentina, la porchetta e l’insolita “torta burger” (hamburger con carne chianina o di pollo proposto in svariate golose versioni dettate dalla fantasia degli chef rigorosamente umbri e racchiuso nella torta al testo per la prima volta in versione panino). Niente male le insalatone (anche se entrati qui, tutto vien voglia di assaggiare tranne un piatto di insalata!) per una veloce pausa pranzo, condite con delizioso olio extravergine umbro.
Da provare, se non lo avete ancora fatto in vita vostra, l’arvoltolo e gli sfiziosi “ frittini”, mix di finger food perfetti come aperitivo con un fresco calice di bollicine o in puro stile street food da asporto, magari passeggiando in giro per la città, ora che la primavera è arrivata.
Anche la carta di vini e birre da PreTesto è rigorosamente made in Umbria: d’altronde la selezione di vini pregiati provenienti dalle migliori cantine locali umbre e le diverse proposte di birre artigianali della regione, da veri intenditori, sono perfette per accompagnare tutti i piatti del menù e soddisfare i palati più esigenti.
PreTesto è anche bottega: si possono acquistare diversi prodotti, per portare a casa un autentico pezzo di cultura gastronomica umbra.
Le specialità di PreTesto sono disponibili e fragranti tutto il giorno, anche da asporto: per uno spuntino veloce in giro per Milano o per una serata speciale a casa.
Last but not least l’aperitivo, che nel bistrot milanese non è il classico happy hour ma piuttosto un momento di relax e degustazione accompagnato da un calice di pregiato vino o birra abbinati a gustose proposte degli chef.
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue