È stata presentata a Milano con un evento in grande stile e la partecipazione, tra gli altri, del Console Generale di Francia, l’edizione 2017 di Rendez-vous en France, la rivista di Atout France dedicata alle destinazioni, la gastronomia, gli eventi e le novità in Francia.
Una rivista che permette di viverne le emozioni attraverso articoli e interviste e di conoscere sempre meglio questo splendido paese così vicino a noi, che con l’Italia condivide tanti valori.
La luce è il filo conduttore che attraversa tutta la rivista, per svelare una Francia che, nonostante le difficoltà, come la luce è ancora vita, speranza e bellezza. Un messaggio positivo dunque, di benessere e serenità per il futuro.
Nell’edizione 2017, la rivista celebra le luci di Francia, partendo dalla Ville Lumière per eccellenza, Parigi, romantica nelle notti di primavera, scintillante e chic durante le feste di fine anno; scoprendo le altre città luminose d’arte, cultura, architettura e design (Nantes, Bordeaux, Moulhouse, Colmar); fino alla luminosità delle coste mediterranee e di quelle paradisiache dell’Isola della Réunion, Tahiti, Nuova Caledonia, Guadalupa, Martinica e Saint-Martin, che costituiscono il territorio d’oltremare, in cui è racchiuso l’80% della sua biodiversità francese con il valore aggiunto del 100% del suo savoir-faire.
C’è la Francia dei grandi monumenti da scoprire, come il castello di Angers e Villa Kérylos; ci sono le alte vette alpine inondate di luce; c’è la Francia punteggiata di street art e gli spettacoli di policromia sulle facciate degli edifici e delle cattedrali di numerose città francesi, che creano atmosfere di pura magia.
Come ogni anno, non mancano le interviste agli italiani famosi, per i quali la Francia è un po’ come la seconda patria: Renzo Piano, che progettò il Centro Georges Pompidou, un’opera per l’epoca straordinaria, l’opposto di un museo fatto per l’élite, che rivive quest’anno il suo splendore nei festeggiamenti dei suoi primi 40 anni; o lo chef stellato Ettore Bocchia, da 25 anni Executive Chef del Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, sulle rive del lago di Como, uno degli chef italiani stellati più originali, pioniere della cucina molecolare ispirata alle grandi scuole francesi.
Ma Rendez-vous en France, questa rivista così riuscita e fresca di stampa, non è solo uno strumento di promozione per una Francia sempre in grado di rinnovarsi e di sorprendere.
È anche un magazine fatto da chi ama la Francia, per chi vuole conoscere e amare la Francia.
Per convincersene, basta sentire come ne parlano (e ne hanno parlato durante l’evento di presentazione) le persone coinvolte a vario titolo nella sua realizzazione: il Direttore Atout France per l’Italia Frédéric Meyer, Barbara Lovato, responsabile Ufficio Stampa e PR, la Responsabile Editoriale Fabiana Sorrento e la giornalista Rosalba Graglia, curatrice dei testi.
Con la luce negli occhi, appunto.
P.S. È bene sapere che Rendez-vous en France è stampata su carta certificata FSC da fonti gestite in maniera responsabile; inoltre la rivista è disponibile online alla pagina http://it.france.fr/it/magazine-francia
e nella versione sfogliabile a questo link