Ana Ros, migliore chef donna del 2017

La cuoca migliore del mondo è slovena e si chiama Ana Roš

Non una semplice cuoca, ma la donna chef più brava del mondo.

Non una semplice cuoca, ma la donna chef più brava del mondo.

Slovena, 45 anni, Ana Roš è chef e manager del migliore ristorante sloveno del mondo, l’Hiša Franko di Caporetto, nelle Alpi Giulie, a una manciata di chilometri dal confine italiano.

Eppure, cucinare non è mai stato l’obiettivo della sua vita.
Quando quasi 20 anni fa rilevò insieme al marito Valter il piccolo ristorante che era stato dei suoi suoceri, nella Valle dell’Isonzo, e ne assunse la gestione della cucina, non aveva alcuna formazione o esperienza nel campo della ristorazione, né forse la reale intenzione di rinunciare alle sue ambizioni di carriera nella burocrazia.

Oggi è lei a mettere un puntino importante sul mappamondo di The World’s 50 Best Restaurants, che ogni anno redige la classifica dei 50 migliori ristoranti della terra. La premiazione ufficiale avverrà a Melbourne, in Australia, il prossimo 5 aprile durante la 15esima edizione di una sontuosa cerimonia.

Capelli biondi e sguardo deciso, Ana parla 5 lingue, è stata una sciatrice professionista che gareggiava nella nazionale yugoslava e ha una laurea in Relazioni Internazionali.
In cucina è considerata un talento allo stato puro, perché completamente autodidatta  e capace di ritagliarsi uno spazio nell’alta ristorazione mondiale sviluppando uno stile molto personale.

 

“Ci siamo risvegliati dopo un lungo periodo di sistema socialista e comunista dove tutto era uguale. Non c’era spazio per la creatività in cucina perché non c’era alcun interesse nel mangiare qualcosa di diverso", spiega Ana Roš ricordando il cambiamento avvenuto in Slovenia, stato indipendente solo dal 1991, che negli ultimi anni ha intrapreso un cammino di rinnovamento con l’obiettivo di diventare destinazione turistica di richiamo anche dal punto di vista dell’eccellenza gastronomica.

Nonostante non ci siano stelle Michelin in Slovenia e il paese sia in qualche modo messo in ombra dal successo culinario dei vicini – Italia e Austria in particolare – Roš è riuscita a spingere il proprio ristorante su un alto gradino della ristorazione internazionale e si è guadagnata il proprio posto tra gli chef migliori del mondo.
Il ristorantino a gestione familiare, posto in una zona rurale e idialliaca nella Valle dell’Isonzo, oggi attrae clienti da tutto il mondo che desiderano provare le creazioni di Ana Roš, la migliore donna chef del 2017.
"Una grande occasione, gastronomicamente, per tutta la regione", dice chef Roš con orgoglio e senso di responsabilità nei confronti della sua amata terra slovena.