Cinque libri da leggere in vacanza
Chi ama leggere sa che, spesso, le nostre vite frenetiche e complicate come puzzle non vanno d’accordo con il piacere di prendere un mano un libro fresco di stampa e dimenticarsi del tempo che scorre.
Chi ama leggere sa che, spesso, le nostre vite frenetiche e complicate come puzzle non vanno d’accordo con il piacere di prendere un mano un libro fresco di stampa e dimenticarsi del tempo che scorre.
Il periodo di Natale è fatto di piccoli riti piacevoli, da condividere con chi si ama: un pranzo accurato, un dolce speciale… un cocktail delle feste da preparare a casa.
L’atteso ritorno di Frida Kahlo a Milano, un inedito Toulouse – Lautrec a Palazzo Reale, la mostra evento di Pablo Picasso a Roma e Marina Abramovic a Firenze: ecco le mostre da vedere assolutamente nel 2018.
Ci risiamo, ricomincia l’annosa questione: cosa fare a Capodanno? Dove andare a Capodanno?
Ristorante Melara, aperto da novembre 2017, è una raffinata trattoria contemporanea: siamo in via Ripamonti, uno dei quartieri più autentici di Milano, eppure si respira già una piacevole aria da “fuoriporta”.
Umbria Jazz Winter, la suggestiva edizione invernale del festival della musica jazz di Orvieto, festeggia venticinque anni e lo fa con una special edition – dal 28 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018 – imperdibile.
Una delle città più belle d’Italia, Napoli, è un unicum di storia e tradizioni, vita e teatro, bellezza e decadenza che non conosce eguali.
Si intitola ‘Quarant’anni che ti amo in Arena’ il nuovo doppio cd dal vivo (con dvd) di Umberto Tozzi.
Preparatevi a ballare: un Natale così non lo avete mai sentito!
Villa Bernasconi: un gioiello liberty riportato agli antichi splendori da un sapiente restauro diventa un museo interattivo dove storia, moda e design si offrono al pubblico in un percorso espositivo fuori dagli schemi.