Chiara Ferragni The Blond Salad

Blog News 

Chiara Ferragni non scrive più sul blog

 Mentre l’attrice Gwyneth Paltrow continua a curare Goop.com e torna a parlare direttamente col suo pubblico con una newsletter che dice It’s me, GP, la Ferragni ha smesso di scrivere sul suo blog.

Mentre l’attrice Gwyneth Paltrow continua a curare Goop.com e torna a parlare direttamente col suo pubblico con una newsletter che dice It’s me, GP, la Ferragni ha smesso di scrivere sul suo blog.

È il team TBS (The Blond Salad, www.theblondsalad.com) a farlo per lei.
Impegnata con eventi, sfilate, sponsorship, produzione di linee di abbigliamento e scarpe, l’Insalata Bionda non ce la fa più a occuparsi anche della scrittura dei post.

Il blog in effetti si è trasformato in una piattaforma digitale dedicata al lifestyle che vede in Chiara Ferragni una specie di figura mitologica, remota dea dello stile, dove il soggetto “noi” ha sostituito il pronome personale “io”.

Fondato nel 2009 da Chiara Ferragni e l’allora fidanzato Riccardo Pozzoli, negli anni il blog ricevette 3 Bloglovin’ Awards, come Newcomer (nuova arrivata dell’anno) nel 2011, Blogger business dell’anno 2012 e Best personal style blog nel 2014, quando per il 5° anniversario di The Blonde Salad, Chiara Ferragni diede un party a New York durante la Fahion Week e rilanciò The Blond Salad come un fashion & travel magazine.

Nel 2015 l’Università di Harvard rese The Blond Salad oggetto di un case study, con grande orgoglio della blogger, del co-fondatore e della “crew”. E quest’anno sarà la stessa Chiara Ferragni insieme a Riccardo Pozzoli a tenere una lezione alla Harvard University, per spiegare il percorso imprenditoriale che ha portato il suo blog al successo globale e la capacità di rendere se stessi un business, insieme alla creazione di una linea di scarpe e accessori che porta il suo nome.

 

Ma sul blog, Chiara non si racconta più. Lo fa il suo staff per lei, con foto, photo gallery e ben poche parole…

A una prima occhiata il sito ha un aspetto un po’ disordinato, la home non si carica velocemente e le photo gallery non funzionano bene con tutti i browser.

Nell’attesa che lo staff di Chiara risolva i problemi tecnici, riflettiamo su cosa significhi il fatto che la blogger più famosa del mondo non tenga più personalmente il proprio diario online e definisca la prima versione di The Blog Salad, piuttosto sprezzantemente, un “outfit blog”.

 

La prima considerazione da fare è che Chiara non è più una blogger, ma una imprenditrice e publisher per la quale la redazione online non è che una delle diverse attività e fonti di reddito, per la quale necessita di collaboratori; non a caso, sul sito si fa recruitment.

 

La seconda considerazione è che tirare le somme sull’evoluzione del lavoro di Chiara Ferragni svela in prospettiva come andrà il mondo social e blog. Così, se Chiara Ferragni cambia registro, molto probabilmente il mercato del blog cambierà registro con lei: blogger di successo si circonderanno di collaboratori e avere un team di lavoro sarà sinonimo non solo di professionalità, ma anche di fama.

 

E i guadagni? Qua arriva la nota dolente. Forti delle alleanze con i grandi marchi e designer della moda, Chiara & the big others (per esempio in Italia Chiara Nasti e Chiara Biasi, si vede che tra le blogger il nome porta bene) lasceranno sempre meno spazio ai piccoli blog.
Proprio come le multinazionali divorano i piccoli imprenditori, i centri commerciali hanno fatto chiudere i negozietti del centro e le grandi case editrici danno filo da torcere agli editori indipendenti, anche fare la blogger sarà esclusiva di poche.
Certo, si potrà sempre aprire la propria piattaforma online, ma non ambire a farci i soldi veri. Quelli li faranno solo le grandi blogger.

 

Oppure no.
Oppure i lettori gireranno le spalle a quel mondo patinato di luci e falsità e vorranno sapere di più delle persone vere, essere vicini a loro, proprio come quando per la prima volta abbiamo letto la pagina personale di una ragazza bionda che non viveva a Hollywood, ma vicino a noi, e aveva aperto un blog per esprimere se stessa.

 

Angela Langone
Co-founder iStile Comunicazione

iStile Comunicazione è un’agenzia di comunicazione ed eventi che presta servizio di ufficio stampa per aziende, marchi, prodotti e destinazioni, con specializzazione nei settori moda, turismo, no-profit, eventi, design, eno-gastronomia e ristorazione.

iStile Comunicazione e Viviconstile.it costituiscono un network forte ed efficace, in grado di garantire ampia e qualificata visibilità sia presso la stampa che presso il target di riferimento.

Vuoi approfondire? Cerchi qualcuno che si occupi della tua comunicazione? Per qualsiasi informazione, compila il form a questa pagina: http://istile.it/wordpress/contatti/ oppure scrivici: comunicazione@istile.it