Team Building

Team building aziendale – indoor training e outdoor training in barca a vela

Il team building è un’esperienza incentive in uso negli Stati Uniti già da molti anni, con risultati sorprendenti.

 

Il team building è un’esperienza incentive in uso negli Stati Uniti già da molti anni, con risultati sorprendenti.

 

 

Nella quasi totalità dei casi un’attività di team building si rivela un’occasione eccellente per migliorare le relazioni professionali, risolvere le criticità in azienda, rinsaldare i rapporti tra colleghi e predisporli ad affrontare nuove sfide professionali. Con grande beneficio di tutti.
Ecco perché da qualche tempo anche in Italia molti imprenditori utilizzano lo strumento del team building per dare una svolta positiva alla propria attività.

Quali sono i benefici della partecipazione a un Team Building aziendale?

A livello relazionale si apprende a fondare l’azione sulla partecipazione, a creare una mission condivisa, infondere il senso dell’obiettivo e dell’appartenenza, a migliorare la comunicazione e le capacità di ascolto, a fare attenzione ai segnali nel gruppo e al clima.
A livello di team si sviluppa la capacità di lavorare in gruppo (team working), la capacità di pianificare in modo efficace il proprio lavoro, l’importanza dell’orientamento ai risultati e agli obiettivi, così come il riconoscimento dei diversi stili di leadership e problem solving.
A livello personale si sviluppano capacità di autocontrollo e di gestione dello stress, capacità di adattamento, flessibilità e reattività.

 

 

Per organizzare un evento incentive efficace è necessario che l’azienda che lo organizza determini in primo luogo gli obiettivi e il target di riferimento: dinamiche di gruppo, gestione del team, orientamento professionale o potenziamento di specifici settori.
Il passo successivo consiste nel pianificare razionalmente il budget aziendale a disposizione, necessario all’organizzazione dell’evento di team building, che potrà essere indoor o outdoor.

L’evento non deve coincidere con gli orari di lavoro e, possibilmente, garantire il tempo libero ai dipendenti. L’ideale sarebbe all’inizio dell’anno lavorativo o in concomitanza di un nuovo progetto aziendale.
Altro consiglio importante per sapere come organizzare un evento di team building di sicuro successo è l’ottica paritaria. Tutti i dipendenti saranno dunque sullo stesso piano, senza considerare i rispettivi titoli professionali.

 

L’Outdoor training e la barca a vela

 

L’outdoor training è uno dei modi più divertenti ed efficaci per pianificare la formazione aziendale.
Tra le numerose attività che si possono organizzare open air, una delle esperienze più performanti è sicuramente il team building in barca a vela.
Metafora della vita aziendale, il team building in barca a vela richiede buone doti di adattamento e di autocontrollo, capacità di pianificazione, individuazione di strategie vincenti, stimolo ad affrontare imprevisti e a coordinarsi con il team, facendo i conti con i ruoli richiesti dalla navigazione. Il tutto in uno spazio ristretto, proprio come quello di un ufficio (ma molto più divertente).
È stato dimostrato come in un contesto di questo tipo – che mescola sfida, abilità e divertimento – si ottengano, a livello di formazione del gruppo lavoro, risultati molto più rapidi rispetto alla tradizionale formazione d’aula e decisamente più fecondi nell’individuazione delle competenze di leadership, comunicazione e lavoro di gruppo.
Sono proprio le evidenti analogie tra la vita in azienda e quella in mare a fare della barca a vela uno degli strumenti più adatti per un’esperienza di team building vincente.

 

 

Equipaggio come team aziendale, skipper come team leader, rotta come strategia aziendale, destinazione come obiettivo, mare aperto come mercato con relativi pericoli e decisioni da prendere in fretta, l’intensità e la direzione del vento come opportunità o rischio: sono solo alcune delle metafore che possono essere utilizzate per vivere un’esperienza illuminante on board.

Poi c’è la regata, evento centrale di ogni team building in barca a vela, allegoria della competizione di mercato, ricca di spunti sui quali il gruppo si trova a lavorare: l’affiatamento tra i membri dell’equipaggio, l’impegno di tutti per il bene comune, la rinuncia ai personalismi, l’importanza della sicurezza e dell’organizzazione, della prudenza e del saper osare, la competenza tecnica per svolgere bene il proprio ruolo, la disponibilità a fare fatica, la generosità nell’aiutare il più fragile, l’autocontrollo sotto stress.
Senza dimenticare il piacere di stare insieme, l’entusiasmo per la vittoria e persino la capacità di imparare dalla sconfitta come singoli e come gruppo.

 

iStile Comunicazione

 

Vuoi approfondire? Cerchi qualcuno che si occupi della tua comunicazione?
Per qualsiasi informazione, compila il form a questa pagina: http://istile.it/wordpress/contatti/
oppure scrivici: comunicazione@istile.it

iStile Comunicazione è un’agenzia di comunicazione ed eventi che presta servizio di ufficio stampa per aziende, marchi, prodotti e destinazioni, con specializzazione nei settori moda, turismo, no-profit, eventi, design, eno-gastronomia e ristorazione.
iStile Comunicazione e Viviconstile.it costituiscono un network forte ed efficace, in grado di garantire ampia e qualificata visibilità sia presso la stampa che presso il target di riferimento.