La scelta della location dove organizzare un evento è uno degli step più delicati e importanti per il successo dell’iniziativa.
Spesso il desiderio è quello di stupire gli ospiti, accogliendoli in location insolite e scenografiche, che non passino inosservate.
In questo senso Milano è un grande “serbatoio” di location per eventi, spesso di grande impatto e originalità. Soprattutto quando sono il frutto di lungimiranti scelte urbanistiche di riqualificazione o archeologia industriale che dir si voglia, che hanno saputo dare nuovo lustro a veri e propri monumenti della storia cittadina.
Ecco alcune delle location per eventi più belle di Milano, secondo noi.
Mudec
Partiamo da zona Tortona, da sempre quartiere prescelto per chi vuole organizzare un corporate event di stile: qui le parole d’ordine sono design e grandi spazi post industriali.
Una delle location per eventi più insolite di zona Tortona è il giovane, ma già molto conosciuto, Mudec – Museo delle Culture: inaugurato poco più di un anno fa è diventato un vero e proprio polo di attrazione culturale in città (alcune delle mostre d’arte più visitate della stagione si sono tenute qui) e uno degli indirizzi preferiti da chi si occupa di organizzare business event di grande respiro.
Grande spazio multifunzionale, Mudec si estende su uno spazio di 17mila metri quadri distribuiti tra sale espositive, auditorium, aule didattiche, spazi per i più piccoli, ristorante e store per lo shopping.
Il nuovo polo museale si inserisce perfettamente negli spazi ex-industriali che lo ospitano, grazie a una scelta architettonica che reinterpreta in chiave contemporanea le precedenti strutture: forme squadrate rivestite di zinco, con una struttura in cristallo – illuminata 24 ore su 24 – che “irrompe” geometricamente nell’edificio.
Gli eventi corporate vengono allestiti nei diversi spazi del Mudec come nell’Auditorium, nel Ristorante e nella Nuvola. In questa occasione, la mostra in corso si trasforma in una cornice ideale per un evento di public relations, un’opportunità per instaurare un rapporto di qualità con i propri stakeholders e top clients.
Base Milano
Alla fine di via Tortona è di recentissima inaugurazione un altro grande spazio milanese dedicato agli eventi e alla cultura, nato anch’esso dalle “ceneri” dell’Ex-Ansaldo.
Base Milano è il nuovo polo per la cultura e la creatività del capoluogo meneghino. Seimila metri quadrati per co-working, laboratori, una foresteria-residenza casabase, una caffetteria, una lounge e grandi spazi (fino a 1200 metri) che si posso affittare per organizzare eventi aziendali e privati.
Gli spazi di Base sono modulabili e di diverse dimensioni, perfetti per accogliere differenti tipologie di eventi: cene e eventi aziendali, conferenze, workshop, fiere, mostre, sfilate, shooting e produzioni televisive. Cinque le sale a disposizione, attrezzate e altamente personalizzabili, appena ristrutturate mantenendo la suggestiva atmosfera post-industriale del complesso Ansaldo.
Ceresio 7 Pool and Restaurant
Il ristorante con terrazzo e piscine gemelle sul roof-top del quartier generale Dsquared2 a Milano, Ceresio 7 è una location spettacolare per eventi eleganti e cool.
Ambiente vintage design, rilassato ma elegante, sembra quasi di essere a casa, ma in cucina c’è uno chef di tutto rispetto, Elio Sironi. Grandi spazi ideali per un evento aziendale e dal terrazzo con piscine gemelle si vede tutto lo skyline della nuova Milano dei grattacieli.
La location è da Mille e Una Notte: lo storico e monumentale palazzo Enel costruito in pieno regime fascista.
Gli stessi stilisti sono stati coinvolti in prima persona nei lavori di progettazione del nuovo spazio, all’ultimo piano del palazzo, dove ora si trova il ristorante. Un lavoro accurato, realizzato in sinergia con lo studio di architettura Storage per lo sviluppo architettonico e con quello di interior design Dimore Studio per la realizzazione del concept degli interni e dei complementi.
Il risultato è un ambiente che si pone armonicamente negli spazi razionalisti del palazzo anni Venti, rivisitandoli senza sovvertirne lo stile. I canoni stilistici dell’epoca, mescolati con altri suggerimenti, un po’ italiani, un po’ internazionali, colori sofisticati e non troppo sgargianti, tanto ottone, marmo e legno effetto vintage, sono gli elementi che caratterizzano Ceresio 7.
Ci si ritrova in una sorta di grande stanza cannocchiale idealmente divisa in due aree gemelle, dove si pasteggia e si sorseggiano aperitivi. Tutto è doppio, dai camini in marmo alle piscine sulle terrazze, vero fiore all’occhiello di Ceresio 7.
Business event in… terrazza
Ospitate all’ultimo piano degli hotel più belli della città o sui roof-top dei palazzi storici, le terrazze di Milano diventano la scelta ideale per chi vuole organizzare eventi esclusivi, lontani anni luce dalla frenesia della città qualche decina di metri sotto.
E Milano, con le sue guglie, i suoi tetti e i suoi grattacieli diventa la cornice perfetta per stupire gli ospiti.
Tra le terrazze più belle di Milano per organizzare un corporate event c’è la nuova Terrazza 12, lounge bar al decimo piano del bellissimo Brian&Barry Building in piazza San Babila. Un grande locale con terrazza che si ispira alle eleganti atmosfere degli anni ‘50, un raffinato lounge bar al decimo piano del grande store.
Dall’apice di The Brian&Barry Building, Terrazza12 domina il cuore pulsante della metropoli affacciata a 360° sulla Madonnina e sullo skyline della nuova Milano del dopo-Expo. Leggere pareti in vetro e una copertura orientabile rendono possibile l’utilizzo della terrazza 365 giorni l’anno.
Anche la Triennale si rinnova e apre un nuovo spazio dedicato agli eventi e ai pranzi di lavoro: il ristorante Terrazza Triennale, progettato dallo studio di architettura milanese OBR, interpreta la tradizione della Triennale con una soluzione leggera, rigorosa e dinamica. Salendo sulla Terrazza Panoramica del Palazzo dell’Arte si viene accolti all’interno di una serra trasparente immersa nel verde e sospesa sul Parco Sempione, con una vista spettacolare del Castello Sforzesco e dell’intero skyline di Milano.
Lo chef Stefano Cerveni, 1 Stella Michelin, guida un team di professionisti proponendo i suoi grandi classici e i piatti della tradizione italiana rivisitati in chiave moderna rimanendo fedele al concept che lo contraddistingue: materie prime che sanciscono il forte legame con il territorio e l’Italia.
Fonderie Milanesi
Ci sono eventi ed eventi. Se quello che vi accingete a organizzare sarà un evento nel segno dell’originalità informale, allora ciò che vi serve è una location appartata al punto giusto, di tendenza ma non sopra le righe, dove tutto appare lasciato al caso (ma nulla lo è, in verità).
Come Fonderie Milanesi: fra Porta Romana e piazza XXIV Maggio, letteralmente nascosto tra cortili gelosi, condomini e garage poco artistici, si tratta, come il nome sottolinea, di un’ex fonderia, trasformata oggi in locale. Metà cascina, metà archeologia industriale, dove ogni elemento, dall’architettura all’arredamento, parla di passato e di uno stile di vita rilassato che le grandi città provano a rincorrere. E che rende speciali gli eventi.
I grandi spazi interni di Fonderie Milanesi, infatti, e lo splendido cortile-giardino ben si prestano a ospitare cene, aperitivi, presentazioni corporate e brunch aziendali che non vogliono rinunciare a un’atmosfera autenticamente country-bohemienne, sofistica e colta.
iStile – Ufficio Stampa, Comunicazione, eventi
Vuoi approfondire? Cerchi qualcuno che si occupi della tua comunicazione?
Per qualsiasi informazione, compila il form a questa pagina: http://istile.it/wordpress/contatti/
oppure scrivici: comunicazione@istile.it
iStile Comunicazione è un’agenzia di comunicazione ed eventi che presta servizio di ufficio stampa per aziende, marchi, prodotti e destinazioni, con specializzazione nei settori moda, turismo, no-profit, eventi, design, eno-gastronomia e ristorazione.
iStile Comunicazione e Viviconstile.it costituiscono un network forte ed efficace, in grado di garantire ampia e qualificata visibilità sia presso la stampa che presso il target di riferimento.