Reale Firenze – Tapas bar in Santa Maria Novella
La storica stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze, si rinnova e lo fa con stile, ospitando al suo interno uno dei nuovi locali più interessanti in città: Reale Firenze.
La storica stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze, si rinnova e lo fa con stile, ospitando al suo interno uno dei nuovi locali più interessanti in città: Reale Firenze.
Al tempo dei social network, quando parole e immagini sono alla portata di tutti e, potenzialmente, possono arrivare molto lontano, la brand reputation è diventata una “scienza” molto seria.
Ma la domanda è… che fine fanno i cantanti che escono dai talent ma (per ora) non entrano in classifica? Abbiamo incontrato una giovane artista, che tutti gli amanti di ‘X Factor’ sicuramente ricorderanno sia per quella sua voce dal timbro strepitoso, che per i meravigliosi occhi di ghiaccio.
Se per il quinto anno successivo Melbourne, in Australia, è stata considerata la migliore città al mondo dove vivere, un motivo ci sarà.
Sky Arte gli ha dedicato uno special meraviglioso e le prime date del suo tour teatrale, che toccherà tutte le regioni di Italia, sono già sold out.
Un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1931 e il 1981 dal grande artista catalano: ecco il nucleo centrale della mostra “Joan Mirò, la forza della materia” in programma al Mudec di Milano dal 25 marzo all’11 settembre 2016.
Cosa indosseremo la prossima primavera/estate? Se è indubbio che la bella stagione sia ormai alle porte e che piumini e cappelli di lana abbiano le ore contate, non fatevi trovare impreparate.
Tra architetture avveniristiche che hanno cambiato il volto della città e regalato una nuova giovinezza al Vieux Port e una vita culturale sempre più frizzante, Marsiglia sta vivendo un nuovo periodo di, meritato, splendore.
Avere un ufficio stampa o un responsabile comunicazione significa mettere la propria immagine aziendale nelle mani di qualcuno che ci rappresenta e deve aiutarci a presentarci al meglio.
La città di Torino ha recentemente visto nascere un complesso residenziale denominato "25 Verde", su progetto dell’architetto Luciano Pia.