Avere un ufficio stampa o un responsabile comunicazione significa mettere la propria immagine aziendale nelle mani di qualcuno che ci rappresenta e deve aiutarci a presentarci al meglio.
Se state cercando un buon ufficio stampa, oppure ne avete già uno e i risultati stentano ad arrivare, accertatevi che chi si occupa della vostra comunicazione sappia rispondere alle seguenti domande.
1) "Il nostro sito internet ci valorizza?"
Rappresenta bene la nostra azienda e la nostra produzione? È brandizzato? È personalizzato? È ben posizionato sui motori di ricerca?
Il sito internet è la "vetrina" dell’azienda, la prima cosa che i potenziali clienti vorranno vedere di noi, prima di "entrare nel nostro negozio". Visiteranno il nostro sito prima di decidere se venire a trovarci di persona e comprare i nostri prodotti.
2) "Come siamo presenti sui social network?"
Non è necessario essere presenti su tutti i social network, bastano quelli più seguiti. Identifichiamo di che tipo è il nostro pubblico, cerchiamo di capire quali sono i social che utilizza e scegliamo dove essere presenti. Se abbiamo deciso di essere su Facebook o Twitter, ricordiamoci che la nostra pagina è un mezzo di comunicazione aziendale da gestire professionalmente e aggiornare costantemente, scegliendo gli strumenti giusti che la piattaforma mette a disposizione, ma senza abusarne.
3) "Raggiungiamo il pubblico a cui il nostro messaggio è rivolto?"
Raggiungere il giusto target, ovvero i nostri potenziali clienti, deve essere la priorità. Si può fare in maniera diretta, utilizzando database qualificati e newsletter che garantiscono tassi di apertura elevati.
4) "Chi riceve i nostri comunicati stampa?"
Se invece vogliamo arrivare ai nostri potenziali clienti indirettamente, attraverso notizie diffuse gratuitamente su internet, sulle riviste, in radio o in TV, dobbiamo essere sicuri che i comunicati stampa arrivino ai giornalisti, redattori e blogger dei principali media e quanti sono i riceventi. Dobbiamo decidere se ci interessa fare una comunicazione esclusivamente online oppure integrata. Anche qui, ci vuole un bel database e dei buoni contatti.
5) "I comunicati stampa sono scritti in modo efficace?"
Non basta inviare montagne di mail, bisogna essere interessanti, centrare il punto e l’argomento, fornire dei file facilmente consultabili e utilizzabili, essere gradevoli nella forma e nella sostanza.
Angela Langone
Co-founder iStile Comunicazione
iStile Comunicazione è un’agenzia di comunicazione ed eventi che presta servizio di ufficio stampa per aziende, marchi, prodotti e destinazioni, con specializzazione nei settori moda, turismo, no-profit, eventi, design, eno-gastronomia e ristorazione.
iStile Comunicazione e Viviconstile.it costituiscono un network forte ed efficace, in grado di garantire ampia e qualificata visibilità sia presso la stampa che presso il target di riferimento.
Vuoi approfondire? Cerchi qualcuno che si occupi della tua comunicazione aziendale?
Per qualsiasi informazione, compila il form a questa pagina: http://istile.it/wordpress/contatti/
Articoli consigliati
La cena dei cretini di Francis Veber, MTM Teatro Leonardo, dal 20 settembre al 22 ottobre 2023
Automobili plug-in hybrid: facciamo un po’ di chiarezza
Corso consulente d’immagine: il Bootcamp di Accademia Consulenza d’Immagine
Come scegliere e dove comprare i migliori supporti per proiettori
Le emozioni legate alla donazione del sangue