Idee di stile per arredare la camera da letto eco-chic

Idee di stile per arredare la camera da letto eco-chic

Se in casa amate circondarvi della purezza e della perfezione della natura, ecco le nostre idee di stile per arredare la camera da letto eco-chic.

 

Se in casa amate circondarvi della purezza e della perfezione della natura, ecco le nostre idee di stile per arredare la camera da letto eco-chic.

 

 

Colori naturali, fibre materiche, legni pregiati: sono queste le parole d’ordine per un arredamento che non passa inosservato, un ritorno elegante alle origini per fare il pieno di energia pura.
Chi sceglie di arredare la propria camera da letto in stile eco-chic fa una scelta che unisce bellezza e benessere: dormire immersi in ambiente naturale, infatti, secondo i principi del Feng Shui promuove un flusso armonico di energia che nutre la mente, favorisce le emozioni positive, regala quiete ed energia.
Fare della camera un piccolo regno green è un’ottima idea anche per chi soffre di allergie e intolleranze.
E, in più, regala alla stanza più intima e accogliente della casa uno stile fiabesco, quasi fosse una reggia ai confini del bosco, una stanza dove la purezza dei mobili in legno non trattato si sposa alla morbidezza dei lini e dei cotoni puri utilizzati per la biancheria da letto e per rivestire poltrone e sofà e dove gli accessori essenziali regalano un’atmosfera elegantemente ricercata.

A partire dal letto matrimoniale vero punto focale di ogni zona notte, che nello stile eco-chic deve essere rigorosamente in legno massello naturale non trattato: bellissimi i modelli di Livingo che mixano design contemporaneo e sapienza artigianale antica.

Un letto in legno massello è un arredo che cambia giorno dopo giorno, che respira e vive insieme alla casa e ai suoi abitanti, un pezzo unico con le sue venature e le sue “imperfezioni” che diventano segni di qualità.

Il filo conduttore di una zona notte eco-chic? La luce, o meglio il sistema di illuminazione. Se il legno è un tratto distintivo imprescindibile per una camera da letto rustica, ecco che luci calde e soffuse, che percorrono l’area il perimetro della stanza si pongono come importanti elementi di arredo. Faretti al neon incassati nel soffitto in legno saranno perfetti per essere installati nelle camere da letto eco-chic contemporanee, mentre lampadari e lampade con para lume in tessuto filtreranno al meglio la luce diffondendola con eleganza in ogni angolo, ad ammorbidire oggetti e arredi, oltre che rendere più luminoso lo spazio.
La lampada in foto la potete trovare su Livingo.

 

 

 

Se la camera da letto è la stanza dove rifugiarsi in cerca di tranquillità, dove rilassarsi leggendo un buon libro lasciando fuori dalla porta il caos e gli impegni quotidiani, non può mancare una comoda poltrona. In commercio ce ne sono di bellissime in legno e tessuto o, perché no, tutte realizzate in legno.
Come la bellissima seduta Bora Bora di Riva 1920  perfetta per un arredamento eco-chic: ottenuta da un blocco unico in legno massello di cedro, con una speciale lavorazione a tornio e rifiniture a mano. Una caratteristica tipica dei prodotti realizzati in legno massello di cedro è il possibile rilascio della resina che si trova naturalmente all’interno del legno, specialmente sul fondo del prodotto. Protagonisti del design sono i cerchi concentrici del tronco sezionato che rendono ogni pezzo un’opera d’arte unica, perché non esiste un legno uguale all’altro.

 

 

 

Come rendere ancor più eco-chic la camera da letto? Aggiungendo dettagli a tema, naturalmente. Complementi, oggettistica e piccoli arredi scelgono il calore del vimini, i tappeti prediligono lo stile ruvido ed essenziale della corda, mentre la biancheria da letto avvolge con la naturalità del cotone o, meglio ancora, del lino.
Il lino, infatti, è un tessuto traspirante, ha eccellenti qualità di assorbimento e si asciuga rapidamente. La sua composizione è particolarmente adatta a persone che soffrono di allergie, grazie alle sue proprietà antipolvere.