NYC Restaurant Week 2016

NYC Restaurant Week 2016, New York a misura di gourmand

Avete in programma un viaggio a New York da qui al 5 febbraio 2016? Non perdete la NYC Restaurant Week Winter, l’evento gastronomico più importante della Grande Mela.
 

Avete in programma un viaggio a New York da qui al 5 febbraio 2016? Non perdete la NYC Restaurant Week Winter, l’evento gastronomico più importante della Grande Mela.
 

 

Un’occasione imperdibile per vivere la città più interessante, sorprendente, attiva delirante e vertiginosa del mondo come veri newyorkesi. Perché, cosa più del cibo ci fa capire l’anima autentica di un posto?
In occasione della NYC Restaurant Week Winter 2016, 372 tra i più prestigiosi locali della ristorazione newyorkese aprono le loro porte ai gourmand di tutto il mondo proponendo menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo ($25) e a cena ($38), escluse bevande, mance e tasse, dal lunedì al venerdì, sabato escluso e domenica.
La NYC Restaurant Week, è un evento culinario nato a New York City nel 1992 e riproposto in seguito in altre città americane. L’evento si svolge due volte all’anno, in estate e in inverno, ed è stato pensato per supportare l’industria della ristorazione che dà lavoro a più di 200.000 persone.

 

 

Quest’anno l’adesione dei locali è da record con 41 indirizzi in più: un modo gustoso per esplorare la città e sperimentare una (o anche di più) delle 34 cucine diverse che prendono parte all’iniziativa. E un modo per tenere il passo con una scena culinaria in continua evoluzione, che saprà come stupirvi.
Tra i quartieri più cool del momento, meta dei foodie di mezzo mondo c’è Williamsburg: a una fermata di metrò da Manhattan, questo è il quartiere emergente della Grande Mela, dove vivono creativi e hipster. Nel decalogo dei must-have di Williamsburg, troverete senza dubbio questo: distinguersi dalla massa.
Quartiere cool e alternativo per eccellenza, Williamsburg si contraddistingue per un’architettura che non supera i tre piani e per l’ambiente decisamente artistico. Crogiuolo di razze, qui si trovano negozi second hand molto alla moda, librerie artistiche, cafè, bar, ristoranti etnici e un parco sul fiume dal quale si gode una vista romanticissima su Manhattan.

 

 

Per soggiornare a New York durante la NYC Restaurant Week 2016, si può scegliere il nuovo Hotel CitizenM un grattacielo di 22 piani vicino a Times Square, nel cuore della città.
Un progetto dal tipico design nordico e dalla tecnologia super moderna, in un ambiente colorato e giovane, con una particolare attenzione al mondo dell’arte.
Il progetto è firmato dallo studio olandese di architettura Concrete e lo styling degli interni è stato affidato allo studio Bricks di Amsterdam.

 

Cuore pulsante del nuovo hotel di design è senza dubbio il grande lodge al pian terreno, studiato e progettato come spazio aperto sul quartiere e la comunità, luogo di incontro e di cultura per turisti, uomini d’affari ma anche per i newyorkesi.
Indimenticabile il Cloud Bar ospitato sul rooftop dell’hotel CitizenM: 360 gradi di vista mozzafiato sullo skyline di New York, tra divani di velluto e lanterne appesa al soffitto, un indirizzo che è già diventato cool per sorseggiare un drink e incontrare la gente giusta.

 

Ami New York? Leggi anche:

viviconstile.it/articoli/1012141858/il-nuovo-one-world-trade-center-di-new-york
viviconstile.it/articoli/010312218/le-serie-tv-da-vedere-capire-lo-stile-di-new-york