La neve è tornata a imbiancare la grande Lapponia svedese, magnifica regione della Svezia del Nord, spesso ultima frontiera selvaggia dell’Europa Occidentale.
Una destinazione magica e autentica per vivere indimenticabili esperienze invernali e per assaporare la bellezza del grande Nord: vaste distese innevate, il mare ghiacciato e le aurore boreali che illuminano il cielo. Il tutto lontano dal turismo di massa.
La meraviglia dell’Aurora Boreale
Uno dei posti migliori al mondo per ammirare lo spettacolare fenomeno naturale dell’Aurora Boreale è il parco nazionale di Abisko nella Lapponia svedese, vicino al confine norvegese, 200 km a nord del circolo polare.
Le condizioni climatiche qui sono ideali essendo Abisko il luogo con l’aria più secca del Paese e praticamente privo di inquinamento atmosferico e luminoso.
Indossando tute termiche si prende una seggiovia aperta che in 20 minuti porta all’osservatorio Aurora Sky Station in cima al monte Nuolja. Sospesi nell’aria si godrà del meraviglioso panorama offerto dal lago Torneträsk e dal parco nazionale. Aspettando che l’aurora faccia la sua comparsa ci si può riscaldare con una bevanda calda dentro l’osservatorio ed ascoltare spiegazioni e racconti sul fenomeno da un esperto del luogo, o addirittura salire in anticipo e gustarsi una cena a base di piatti locali. L’Aurora Sky station è aperto fino alla fine di marzo.
Ad Abisko si può dormire presso il Mountain station Abisko Turiststation, gestito da STF, il Touring club svedese, nelle diverse modalità: camere d’albergo, ostello e chalet. La struttura organizza attività diverse: sci di fondo, gite con cane di slitta e con ciaspole, ice climbing, incontro con i sami e così via. Sempre più richieste sono i corsi per fotografare l’aurora boreale. Ad Abisko si può scegliere tra Lights Over Lapland, che offre diversi corsi di fotografia specializzati nel catturare l’aurora boreale, e Lapland Media, che offre non solo corsi di fotografia a tema “aurora boreale”, ma anche a tema “popolazione sami”, “montagna” e “animali selvaggi”.
Novità all’Icehotel, il primo e più grande albergo di ghiaccio al mondo
Un elefante a grandezza naturale, una quinta teatrale drammatica ispirata alla Russia degli zar e una "Love capsule" degli anni ’70, sono solo alcune delle brillanti creazioni che gli ospiti troveranno nell’Icehotel di Jukkasjärvi che quest’anno è stato inaugurato l’11 dicembre.
L’ Icehotel ha 19 suite, ognuna diversa e scolpita a mano nel ghiaccio. La quantità di neve utilizzata per realizzare le 55 camere dell’albergo, il bar e la chiesa sarebbe sufficiente per fare 700 milioni di palle di neve, mentre solamente per i lampadari ci vogliono 1000 cristalli di ghiaccio fatti a mano. Costruire l’hotel ex novo ogni anno richiede un’enorme quantità di lavoro, che inizia con la raccolta di circa 5000 tonnellate di ghiaccio dal fiume Torne nel mese di marzo, mentre il periodo di costruzione vero e proprio è tra ottobre e dicembre. Icehotel è aperto da dicembre ad aprile, poi in primavera l’intero albergo si scioglie, tornando così al fiume Torne.
L’Icehotel è situato nella piccola comunità di Jukkasjärvi, a 15 minuti dalla città di Kiruna.
Il Festival della Neve A Kiruna
Quando torna la luce e il freddo è pungente gli abitanti di Kiruna festeggiano l’arrivo dell’inverno con un festival della neve, il Kiruna Snow Festival che si svolge dal 27 al 30 gennaio 2016. Come sempre il festival offre tantissime attività per tutte le età come gare di sci, tour in slitta trainata da cani, acrobazie con snowboard, giochi sulla neve, concerti, teatro all’aperto per bambini e naturalmente il concorso internazionale di sculture di neve. Le squadre ritagliano grossi blocchi di neve e creano sculture spettacolari che rimarranno a vista fino a che si scioglieranno in primavera.
Concerti di ghiaccio e tour in motoslitta nel pack ghiacciato tra le isole dell’arcipelago di Lulea
La destinazione giusta per chi vuole vivere esperienze sul mare ghiacciato è Luleå, la seconda città della Svezia settentrionale, situata su una penisola che si affaccia sul Golfo di Botnia.
Il golfo e il fiume Luleälven ghiacciano ogni inverno trasformandosi in una grande arena per attività invernali: tour con pattini a lama lunga, spark (una sorta di slitta-monopattino), segway, cani husky e motoslitta. Molti degli abitanti di Luleå praticano la pesca nel ghiaccio e nelle belle giornate è possibile fare delle lunghe passeggiate attorno alla città. L’arcipelago di Luleå consiste di 1300 isole tra cui l’isola di Brändöskär, un pittoresco villaggio di pescatori. In questo periodo dell’anno da qui si può partire per una gita in motoslitta di isola in isola sulle le distese infinite di ghiaccio pack e neve. A volte il ghiaccio azzurro del mare crea formazioni alte fino ai 10 metri, un’emozione unica!
Un evento molto spettacolare a Luleå è la serie di concerti di ghiaccio “ice music” dall’artista americano Tim Linhart che crea chitarre, violini, xilofoni e percussioni con il ghiaccio. La sala da concerto sarà, per il terzo anno consecutivo, un grande igloo costruito ad hoc nel Parco Naturale Gültzauudden. L’igloo può ospitare 200 spettatori. I concerti hanno luogo da metà gennaio fino alla fine di marzo il venerdì e sabato e presentano generi di musica diversi: jazz, pop, classico, folk o misto.
Foto: VisitSweden