Bugandè – ristorante di stile sui Navigli a Milano

Bugandè – ristorante di stile sui Navigli a Milano

Nel cuore della Milano dei Navigli, lungo l’Alzaia Naviglio Grande, ospitato all’interno del piccolo, delizioso hotel de charme Maison Borella, c’è un ristorante che si chiama Bugandè.

 

Nel cuore della Milano dei Navigli, lungo l’Alzaia Naviglio Grande, ospitato all’interno del piccolo, delizioso hotel de charme Maison Borella, c’è un ristorante che si chiama Bugandè.

 

 

Bugandè come lavandaia in dialetto milanese, in onore alle donne che lavoravano e abitavano questo quartiere, una vita fa.
A un tiro di schioppo dalla nuova Darsena, il ristorante Bugandè conserva l’atmosfera calda e accogliente dell’hotel che accoglie i suoi ospiti internazionali un piano sopra la bella casa di ringhiera in stile Vecchia Milano.

Il ristorante con caffè è gestito dallo chef Davide Brovelli, talento lacustre approdato sulla riva delle acque milanesi. Sul Lago Maggiore da circa 180 anni, nel piccolo borgo di Ranco in provincia di Varese, si trova infatti Il Sole di Ranco, ristorante curato da sempre dalla famiglia di Davide Brovelli.

 

 

Cinque generazioni si sono succedute prima di giungere a Davide, che a 14 anni ha fatto il suo ingresso in cucina come apprendista pasticcere, poi si è fatto le ossa all’estero, a Cannes Parigi Los Angeles ma alla fine è tornato qui. Sul lago e, da poco, a Milano.

Da Bugandè la sua è una cucina milanese, lombarda, una cucina di tradizione e di territorio, una cucina che non sa resistere ai sapori lacustri (si mangia dell’ottimo e raro pesce di acque dolce) e di campagna (superba la selezione dei formaggi caprini, presenti in molti piatti).
Bugandè, nella sua semplicità, è un ristorante assolutamente particolare, con una proposta milanese di gran livello e un’accoglienza attenta e impeccabile, d’altri tempi verrebbe da dire.
Indirizzo perfetto per una prima cena romantica ma anche per una bella tavolata di amici.