Cosa fare in un weekend nel Nord Galles – 5 escursioni adrenaliniche
Quando si pensa al Galles la prima immagine che si materializza idealmente davanti i nostri occhi è un’immensa vallata, pecore, mucche e pub retrò dall’accento british.
Quando si pensa al Galles la prima immagine che si materializza idealmente davanti i nostri occhi è un’immensa vallata, pecore, mucche e pub retrò dall’accento british.
Si chiama Meno22percento, ed è online da qualche settimana, la prima food community italiana nata per mettere in contatto chi produce cibo buono e naturale e chi ricerca l’eccellenza per la propria tavola. Senza spendere una fortuna.
Per arredare la zona living con stile e sobrietà, regalando all’ambiente un piglio contemporaneo, il grigio è un colore perfetto.
A ogni stagione i suoi cocktail, da preparare in casa, magari per un aperitivo tra amici. Così, archiviati i fruttosi e freschissimi cocktail estivi, ecco che ora si apre la stagione dei cocktail autunnali e invernali da fare in casa.
Siamo giunti a ottobre e le giornate si alternano tra fresche serate e tiepidi raggi di sole che scaldano molto velocemente.
La Venezia del nord, come viene chiamata la città di Stoccolma – con le sue 14 isole, i 57 ponti che la collegano e tantissimo verde – è incantevole e molto vivibile anche per chi ama il turismo dai ritmi slow.
Nel cuore della Milano dei Navigli, lungo l’Alzaia Naviglio Grande, ospitato all’interno del piccolo, delizioso hotel de charme Maison Borella, c’è un ristorante che si chiama Bugandè.
Cosa fare e cosa vedere a Utrecht durante un weeken di autunno?
Gli inglesi amano le pie di carne e verdure: con coniglio, manzo, agnello e con porri, funghi, patate.
Le tendenze make-up per l’autunno/inverno 2015-2016 ci parlano di stile e di eleganza retrò.