“Avevamo voglia di un bel posto a Milano, l’abbiamo aperto in Sarpi 10 (poi però abbiamo sbagliato civico)”.
Nasce così Sarpi Otto ristorante, bar, caffé, casa, luogo di incontro, spazio espositivo e centro di aggregazione che porta il meglio dei sapori e dei profumi mediterranei nel cuore della Chinatown milanese.
Il quartiere multietnico in via Paolo Sarpi, grazie alla riuscita riqualificazione voluta dal Comune si sta rivelando una delle zone più interessanti di Milano, fucina di nuove idee e di locali di tendenza che stanno vivacizzando il panorama della ristorazione meneghina.
Sarpi Otto, easy e informale, con grandi divani e sgabelli su cui sedersi a mangiare, riposare, chiacchierare, e tavoli dove approdare per un pranzo veloce e fermarsi per lavorare tutto il giorno (nessuno vi caccerà e il wi-fi è gratuito) è un locale da vivere a tutte le ore del giorno.
Ottima la colazione casalinga, con biscotti sfornati in casa e crostate come quelle di una volta, deliziosa e sana la cucina di mezzogiorno che propone zuppe con verdure di stagione, cous-cous vegetariani e capresi di mozzarella.
Ma la vera specialità della casa sono i quadrotti, grandi fette di ottimo pane in cassetta farcite con leccornie di ogni genere. C’è, per esempio, il quadrotto dai sapori mediterranei, che regala in una manciata di morsi un viaggio profumato lungo le coste dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, o il quadrotto, per appetiti robusti, con uovo in camicia servito su un letto di verdurine croccanti.
I prezzi sono onesti, il pane sempre fresco e i condimenti calibrati con cura.
Alla domenica va in scena il brunch, mentre la sera è aperitivo informale, tra cocktail e chiacchiere accompagnate dall’immancabile vassoio di legno quadrato farcito con assaggini, pane e cruditè di verdure.
Sarpi Otto ospita, inoltre eventi di vario genere: spazio piuttosto ampio di 260 metri quadrati, molto luminoso, ha un arredamento minimal piacevolmente “spaiato” e tanti piccoli vasi fioriti appesi alle pareti.
Una parte del locale è dedicata al co-working: free wi-fi e un quadrotto dolce sempre a disposizione per i cali di zucchero delle menti creative.
Foto: Sarpi Otto Facebook