Berlino è una delle città più trendy d’Europa: all’avanguardia, giovane, cosmopolita, è la meta perfetta per lo shopping nei nuovi quartieri trendy.
Dopo aver visitato la città e aver assaggiato la nuova cucina stellata di Berlino, la scelta migliore è quella di concedersi un po’ di sano shopping a Berlino.
Ma, prima di partire, è bene sapere che a Berlino non esiste un unico centro dove trovare i negozi migliori per fare shopping.
Vi toccherà, quindi – ma siamo sicuri che sarà uno sforzo piacevole – girare un po’ per la città, alla ricerca del nuovo design berlinese, dei grandi magazzini, dei piccoli atelier di stilisti locali o dei negozi vintage. Una cosa è certa: troverete uno stile che vi farà dimenticare la parola omologazione, perché lo shopping a Berlino significa originalità.
Se non volete perdere tempo acquistando in loco i biglietti dei mezzi pubblici e non disdegnate ricevere sconti su tour, musei, ristoranti tenete sempre in tasca la vostra carta dei servizi turistici che potete trovare su getyourguide: una volta acquistata e attivata permette di viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici nelle zone AB o ABC (aeroporti di Tegel e Schönefeld inclusi), di avere sconti su tour, attrazioni turistiche, musei, ristoranti e di visitare luoghi d’interesse turistico come l’AquaDom e SeaLife Berlin, Madame Tussauds e la Torre della TV. E, in più, è fornita di guida tascabile per non perdere la bussola, con tanti consigli e informazioni utili.
Anche quando si parla di shopping istituzionale, di lusso e grandi firme, Berlino sa regalare non poche sorprese. La via per eccellenza dello shopping di alto livello a Berlino è Friedrichstrasse, definita la “quinta strada della capitale tedesca” dove si trovano numerosi palazzi ristrutturati, uffici e caffè.
Su questo viale che ha il fascino della storia imperiale e ottocentesca di Berlino, si affacciano le
E, se non ne aveste ancora abbastanza, fate un salto al nuovo centro commerciale Potsdamer Platz Arkaden, il KaDeWe, in Adenauerplatz, precursore dei grandi magazzini e simbolo della città dal 1907.
Le star, durante il Festival del Cinema di Berlino, amano fare shopping da tappeto rosso lungo il Kurfürstendamm o Ku’damm, viale storico della Berlino Ovest.
Tutt’altro shopping è quello che si può fare a Berlino nelle vie intorno al Landwehrkanal, uno dei nuovi quartieri trendy di Berlino, meta di designer e giovani artisti. Qui, tra belle case ottocentesche e un verdissimo lungofiume, hanno aperto le boutique di piccole griffe della moda e del design made in Berlino. E così, grazie alla creatività, una zona un tempo depressa è ora vivace e frizzante. Poco più a sud, in pieno Neukölln, è già diventato un cult Sameheads: atelier per giovani designer, caffè e studio di registrazione.
Il tempio dello streetwear di tendenza e della moda giovane a Berlino ha un nome: Berlinerklamotten, 400 metri quadri con angolo dj e bar dove si trova il meglio dell’abbigliamento trendy in città.
Per lo shopping vintage a Berlino, non perdete Made in Berlin, senza dubbio tra i migliori indirizzi in città: vi si trovano vestiti da sera luccicanti e i mitici Levis 501 a prezzi imbattibili.
Gli amanti delle scarpe vintage, invece, non potranno rinunciare a una passeggiata nella zona di Prenzlauerberg, dove in Marienburgerstraße 24 si trova Soeur, piccolo delizioso negozio dove si trovano scarpe di L’Autre Chose, Chanel, Chloé e altre maison francesi sapientemente alternate a brand berlinesi.
Spostandosi verso Kreuzberg in uno dei nuovi quartieri trendy di Berlino, si incontra Voo, concept store in cui perdersi e lasciarsi tentare dalla selezione unica di abbigliamento ed accessori super cool: i prezzi non sono modici, ma vale la pena di mettere in valigia un capo davvero speciale.
A est, l’ex quartiere operaio di Friedrichshain è il distretto emergente del momento. Tra le fabbriche abbandonate e i grandi viali dell’era socialista sono stati aperti musei di Street Art, studi di design, spazi culturali e hotel di nuova generazione, come il Nhow Berlin, un cubo sospeso sulla Sprea, dove tutti gli spazi sono coloratissimi e futuristici.