La scarpetta di Cenerentola interpretata da 9 brand di moda

La scarpetta di Cenerentola interpretata da 9 brand di moda

Che le donne amino le scarpe si sa, ma vi siete mai chiesti da dove venga questa magnifica ossessione?

 

Che le donne amino le scarpe si sa, ma vi siete mai chiesti da dove venga questa magnifica ossessione?

 

 

Noi ci siamo fatti l’idea che qualcosa, come direbbe il buon caro Freud, vada ricercato nell’infanzia, tra le favole che hanno allietato (e plasmato) le nostre giovani menti di fanciulle.
Come dimenticare, infatti, la scarpetta di cristallo che Cenerentola perse sulla scalinata del palazzo reale allo scoccare della mezzanotte?
E quest’anno, con l’arrivo (in Italia il 12 marzo) del nuovo film live action, uno dei più attesi del 2015, ispirato alla famosa favola di "Cenerentola", la décolleté più bella del reame è tornata prepotentemente in auge.

Così di moda che Disney, con lo zampino luccicante di Swarovski (che ha realizzato le scarpe indossate dalla Cinderella cinematografica durante il film), ha chiesto a nove prestigiosi brand internazionali di reinterpretare l’iconica scarpetta di cristallo di Cenerentola.

Questi i nomi degli stilisti coinvolti: Paul Andrew, Alexandre Birman, Rene Caovilla, Jimmy Choo, Salvatore Ferragamo, Nicholas Kirkwood, Charlotte Olympia, Jerome C. Rousseau e Stuart Weitzman.

Swarovski che, sotto la direzione della costumista vincitrice dell’Academy Award® Sandy Powell che ha realizzato l’iconica scarpetta di cristallo utilizzata nel film, ha fornito anche tutti i cristalli utilizzati nei nove modelli.

«La scarpetta di cristallo di Cenerentola è diventata un magico simbolo di trasformazione – ha dichiarato Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato The Walt Disney Company Italia – L’occhio attento di questi famosi stilisti ha catturato e racchiuso in queste scarpe tutta l’eleganza e la grazia di Cenerentola e questo rende la collezione davvero a misura di principessa».

Una sfida di tutto rispetto quella che hanno dovuto affrontare le nove maison prescelte, perché trasformare in un accessorio reale la mitica scarpetta della fiaba più romantica di sempre era tutt’altro che un gioco da ragazzi. Troppo facile che il sogno si frantumasse a contatto con la realtà, come il cristallo nelle mani delle odiose Sorellastre.

A dire il vero i risultati presentati hanno colpito (quasi) tutti favorevolmente. Vince e convince, com’era da immaginare, chi ha rispettato il sogno e non ha avuto paura di brillare: se non si è opulenti neppure nelle favole, che divertimento c’è? No e poi noi, però, al décolleté con zeppa effetto cristallo: Cenerentola è una ragazza di stile! E neppure allo stiletto, troppo moderno per una principessa.
Per il resto via libera a fiocchi, pietre, brillantini, fiori di Swarovski e trasparenze. E se, certo, queste non saranno le scarpe adatte per affrontare una giornata tipo di una qualsiasi donna contemporanea, che importa. Lasciateci sognare ancora un po’.