Capodanno a Copenaghen – cosa fare in città, gli eventi, i festeggiamenti

Capodanno a Copenaghen – cosa fare in città, gli eventi, i festeggiamenti

Capodanno a Copenaghen: ci avete mai pensato? Durante le feste la capitale della Danimarca è un inno al divertimento: tra classici veglioni, feste nei club, eventi, fuochi d’artificio e le tante tradizioni della tavola di San Silvestro, l’ultimo giorno dell’anno a Copenaghen è davvero imperdibile.

Capodanno a Copenaghen: ci avete mai pensato? Durante le feste la capitale della Danimarca è un inno al divertimento: tra classici veglioni, feste nei club, eventi, fuochi d’artificio e le tante tradizioni della tavola di San Silvestro, l’ultimo giorno dell’anno a Copenaghen è davvero imperdibile.

 

In Danimarca la vigilia di Capodanno è per tradizione una grande festa, da trascorrere anche in casa, in compagnia di amic e famigliari.

La tradizione vuole, infatti, che dopo il discorso della Regina alla nazione, che si tiene ogni anno dal 1942 alle 18.00, si spenga la televisione e si cominci il cenone, aspettando la mezzanotte in compagnia.
Il piatto tipico della vigilia di Capodanno è il merluzzo bollito o al forno, servito con salsa alla senape, barbabietole, cavoli stufati e altre salse in agrodolce: questa tradizione risale al 1800 quando, grazie al trasporto della merce via treno, anche la gente di campagna aveva la possibilità di mangiare il pesce. Inoltre il merluzzo era considerato un piatto leggero, l’ideale per equilibrare la cena generalmente ricca della vigilia di Natale.

Qualche minuto prima di mezzanotte, come vuole la tradizione, i danesi si tolgono le scarpe e salgono su una sedia per poi saltare giù al rintocco delle campane: è il momento di stappare lo champagne e gustarsi la Kransekage, il tipico dolce danese di marzapane, a forma di cornucopia e con tante decorazioni zuccherose e di intonare l’inno nazionale e altre canzoni per dare il benvenuto al Nuovo Anno e dire addio a quello passato, augurando a ciascuno "Godt Nytår" (Buon Anno).

Dopodiché, quasi tutti i giovani vanno nelle piazze a vedere i fuochi d’artificio. Oppure in discoteca o a grandi feste che si protraggono fino all’alba, mentre i più grandi rientrano a casa in compagnia di amici e parenti per continuare la festa.

Per i più temerari c’è persino la possibilità di fare un tuffo nelle fredde acque delle piscine di Copenaghen al Porto di Islands Brygge. Ogni anno 200 persone compiono questa prodezza: una tradizione che si ripete da quando il locale invernale del club bagnanti Vinterbad Bryggen invitò tutti a tuffarsi in acqua.
Le piscine sul porto di Copenaghen sono molto popolari tra gli abitanti di Copenaghen, in particolare nel periodo estivo, ma se siete interessati a fare il bagno per sentire come sono fredde le acque alla fine di dicembre, questo è il posto che fa per voi.

 

Capodanno al Tivoli
Anche quest’anno il celebre parco Tivoli, nel cuore di Copenaghen, rimarrà aperto per tutta la giornata del 31 dicembre. Le giostre, le attrazioni e i negozi apriranno, infatti, dalle ore 11:00 e chiuderanno alle ore 21:30, quando le tante luci colorate del parco si spegneranno per lasciare spazio a un grande spettacolo pirotecnico. A seguire, gli ospiti che lo desiderano potranno fermarsi al Tivoli per godersi gli ultimi momenti del 2014 e ammirare i fuochi d’artificio sparati dalla Piazza del Municipio, fino a mezzanotte e mezza.

 

Feste di Capodanno nei locali di Copenaghen
Per chi desidera gustare un’ottima cena danese prima di scendere in piazza ed attendere i fuochi, è bene sapere che Copenaghen è la capitale della Nuova Cucina Nordica, vero “Rinascimento” dei sapori in corso tra i fornelli danesi (e non solo) che ha dato vita a un nuovo trend che premia piatti semplici, preparati con creatività e nel rispetto delle materie prime di ottima qualità, a prezzi accessibili. Praticamente un invito a uscire a cena.
I locali, i ristoranti grandi e piccoli, stellati o semplicemente buoni, i caffè dove trascorrere una serata speciale (il ristorante più buono del mondo, il Noma, è qui) non mancano a Copenaghen, una città che si sta rivelando particolarmente vivace e accogliente.