MNCJewels - i bijoux d'autore di Monica Catrullo

MNCJewels – i bijoux d’autore di Monica Catrullo

Il "fatto a mano" è un universo in cui creatività, tecnica e passione si intrecciano con sogni, ambizione, tanta ricerca e sperimentazione.

Il "fatto a mano" è un universo in cui creatività, tecnica e passione si intrecciano con sogni, ambizione, tanta ricerca e sperimentazione.

Si tratta di un settore molto spesso sottovalutato, ma che negli ultimi anni sta ritornando in auge, grazie forse, anche al momento di crisi.
Ma soprattutto grazie alla passione di un numero sempre crescente di creativi e hobbisti, che definiscono con orgoglio i prodotti del loro ingegno con il termine anglofono handmade.
Dando un’occhiata non superficiale a questo vasto mondo ti ritrovi a osservare meraviglie create dalle "preziose mani" di altrettanto meravigliose creative.
Creative DOC o "d’autore", come la milanese Monica Catrullo del marchio MNCJewels, bravissima e ammirata artigiana, ma soprattutto "copiatissima" da tante hobbiste e appassionate del settore, che collabora da anni con riviste specializzate, mettendo a disposizione i suoi tutorial per realizzare bijoux.
Di fatto la produzione artistica di Monica si esprime principalmente in deliziosi orecchini, voluttuose collane e ciondoli molto originali. I suoi bijoux si adagiano sul decollétè alla stregua di morbidi ricami, oppure scendono dai lobi intrecciandosi e ondulandosi in movimenti sinuosi, il tutto definito con linee dal design moderno, pulito ed essenziale, nonostante l’arricchimento di pietre e cristalli.
Una delle tecniche con cui Monica si diletta è quella del Wire Wrapping, che consiste nell’avvolgimento del filo metallico (rame, argento, alluminio) su se stesso o intorno alle pietre e cristalli: si tratta di una tecnica molto impegnativa, in cui è necessaria una buona manualità e tanto tempo, poiché la lavorazione del filo metallico è più complessa di quanto si immagini.

Ma al di là di tutto questo, chi è esattamente Monica?
È una donna over 40 felice di esserlo, dice di sé. Ma soprattutto una mamma e una moglie che sta cercando di ricrearsi una sua dimensione. Una dimensione che si realizza pienamente e con soddisfazione nella creatività.

"Ho sempre amato i bijoux – dice parlando della sua passione – da bambina mi divertivo, per la gioia di mia mamma, a creare orecchini lunghissimi utilizzando le sue collane. Poi crescendo mi sono dimenticata di questa mia “dote artistica”… Ma nel 2007 qualcosa è cambiato: per gioco ho provato a “creare” una collana e da lì è partito tutto".

Monica quindi è una creativa fai-da-te a tutto tondo, che non ha frequentato molti corsi per imparare le tecniche di realizzazione.

 

 

"Mi è stata di grande aiuto per i primi approcci la gentilissima proprietaria di un negozio di articoli per bijoux dalla quale acquisto regolarmente. Poi ho seguito dei corsi base da cui ho appreso e conosciuto tecniche quali la chainmaille, il peyote e altre ancora".

Sostiene che la sua fonte principale di apprendimento e di ispirazione sia il web, tant’è che la tecnica del Wire Wrapping, con la quale è in grado di raggiungere risultati molto interessanti, l’ha conosciuta proprio navigando in rete.
"Mi sono ritrovata nel sito di Eni Oken ed è stato subito amore a prima vista con le sue creazioni e la sua tecnica meravigliosa!".

Ma non è solo dal web che Monica prende spunto per le sue creazioni, dal momento che si ispira a tutto ciò che la circonda.
"Vedo un fiore, un oggetto, una foglia… insomma, qualsiasi cosa mi colpisca e penso a come riprodurlo e utilizzarlo nei miei bijoux. Adesso vi confido anche una cosa che sembrerà folle – dice con fare ammiccante – amo moltissimo usare il filo di rame: ne prendo un pezzo, lo guardo, lo sfioro con le dita e gli dico: “ e ora che ci faccio con te?” Poi le mie mani iniziano a muoversi seguendo le "sue" linee. È il filo che mi guida! È lui che guida le mie mani e che decide come vuole essere modellato."
Osservando i risultati ottenuti, quel "filo maestro" si modella molto bene in magiche forme arricchite di pietre e cristalli che, grazie al buon gusto e alle sapienti mani di Monica, possiamo non solo ammirare, ma assolutamente indossare.

 

Rosy Siani

Designer di Rossiani Jewels