Capodanno a Dublino

Capodanno a Dublino

Da qualche anno Dublino festeggia il nuovo anno con il Dublin New Year’s Festival, evento di grande richiamo creato per animare il centro della capitale, coinvolgere i residenti e attrarre i visitatori a Capodanno.

Da qualche anno Dublino festeggia il nuovo anno con il Dublin New Year’s Festival, evento di grande richiamo creato per animare il centro della capitale, coinvolgere i residenti e attrarre i visitatori a Capodanno.

 

Se la capitale irlandese si prepara alla grande all’arrivo del 2015, tra concerti, locali aperti, performance con artisti di strada e giochi di luci, uno degli appuntamenti più attesi è sicuramente il Countdown Concert.
Sul palco ogni anno si esibiscono band irlandesi emergenti per traghettare i partecipanti nel nuovo anno a tempo di musica.
Anche se, a dirla tutta, la musica in Irlanda e a Dublino in particolare non manca mai quando si fa festa. Il 30 e il 31 dicembre l’appuntamento è con NYF Music Trail, live performance per tutta la città con esibizioni di band, dj e cori di tutto il mondo. Tra le location, oltre ai locali più famosi del centro, anche scelte inusuali come la cappella reale del Castello e la cattedrale di Christ Church che ospiterà il Dublin Gospel Choir la sera del 31 dicembre.
Trascorrere il Capodanno a Dublino, oltre che molto divertente, diventa una buona occasione per conoscere una città bellissima: giovane, strana e variopinta, ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub estremamente accoglienti. Dublino è un invito al viaggio.

 

Facile da visitare in un weekend, la città è divisa in due parti dal fiume Liffey, con il caratteristico Ha’penny Bridge: la riva nord è più popolare, con le strade commerciali Talbot Street e Henry Street.
Sulla riva sud, invece, l’atmosfera è più sofisticata – soprattutto intorno a Grafton Street con i suoi negozi di lusso – e allo stesso tempo più giovanile grazie agli studenti del Trinity College.
L’ultimo giorno dell’anno Dublino diventa la capitale della luce grazie alla Procession of light del 31 dicembre: una grande fiaccolata lungo tutte le vie del centro, da Stephen’s Green a Temple Bar passando per il Municipio fino al Castello di Dublino. Sulle strade illuminate spazio anche per istallazioni, musica e performance.
Buone notizie anche per i traveller gourmet, che troveranno pane per i loro denti tra i profumi e i sapori del NYF Food Village, ospitato presso il Castello di Dublino, e dedicato al meglio della gastronomia irlandese: piatti robusti per palati schietti come lo stufato irlandese, il Colcannon a base di patate e verze, pasticcio di carne alla Guiness…
Chi viene per la prima volta a Dublino potrà partecipare al Dublin Discovery Trail: due giorni a spasso per la città, scegliendo tra le attrazioni principali che offriranno per l’occasione ingressi ridotti e visite guidate.
E se ancora non vi bastasse tutto questo, ecco anche il Dublin Music Comedy Trail (30-31 dicembre) che porterà music session e commedia nei caffè e nei ristoranti della città.