Si chiama Marsala il colore dell’anno 2015 secondo Pantone, la massima autorità mondiale nel settore dei colori e fornitrice di standard per l’intero settore del design.
Una tonalità di rosso raffinato, sofisticato e naturale, un colore che rimanda ai toni caldi della terra e a quelli del vino rosso da cui la tonalità prende il nome.
"Mentre l’accattivante Pantone 18-3224 Radiant Orchid, colore dell’anno del 2014, stimolava la creatività e l’innovazione, Marsala arricchisce la nostra mente, il nostro corpo e la nostra anima, emanando sicurezza e stabilità", ha affermato Leatrice
La tonalità che ha avuto un grande successo anche sulle passerelle della primavera-estate 2015, come hanno dimostrato gli stilisti inclusi nel Pantone Fashion Color Report Spring 2015, tra cui Daniel Silverstain, Hervé Léger by Max Azria e Dennis Basso, che hanno incorporato la sfumatura nelle loro collezioni.
Marsala è un colore di grande stile e che si adatta a diversi utilizzi: non solo capi di abbigliamento, ma anche gioielli e accessori fashion, tra cui borse, cappelli, calzature e il mercato in crescita delle tecnologie indossabili.
È una sfumatura purissima e molto teatrale, che si combina perfettamente con le tonalità neutre e nei sottotoni bruniti con l’ambra, il color terra d’ombra bruciata e i gialli dorati, i verdi sia turchesi che color foglia di tè, e i blu delle gamme più vivaci.
Colore versatile molto amato dalla cosmesi, il Marsala si accompagna con mix monocromatici di rosa pesca e risplende con tonalità metalliche d’oro antico, offrendo un ricco assortimento di opzioni per i rossetti e i fard.
Non sottovalutatelo nell’interior design: il Marsala è un colore che arreda con sfarzo e calore, perfetto come tappeto, ideale per le superfici dei tavoli, i piccoli elettrodomestici e la biancheria di tutta la casa.
Leggi anche:
– A Milano il primo Concept Store Pantone