Madrid trendy – quartieri e locali da non perdere per un weekend di stile
Iniziamo subito col dire che questo è il momento d’oro di Madrid: rinata, desiderata e super trendy, la capitale spagnola è tornata sulla cresta dell’onda.
Iniziamo subito col dire che questo è il momento d’oro di Madrid: rinata, desiderata e super trendy, la capitale spagnola è tornata sulla cresta dell’onda.
Quante volte, passando di fronte a una vecchia stazione ferroviaria abbandonata, una di quelle casone quadrate e fascinose dove viveva il capostazione con tutta la famiglia, avete pensato: "Che peccato, questa fine!”.
Possedete così tanti soldi da non sapere più come spenderli? Vi viene in aiuto Netropolitan, il nuovo social network pensato proprio per i milionari.
Stupire una persona importante con un pensiero speciale, unico e originale non è impossibile. Basta scegliere il regalo giusto, che oltre a essere fuori dal comune, sia in grado di adattarsi al meglio ai gusti di chi lo dovrà ricevere.
Se amate l’arte preparatevi: si prospetta un autunno di mostre molto interessanti, incentrato sul Novecento. Il primo posto va a Milano, che si fa bella per l’Expo, con Chagall e Van Gogh.
Sydney è la più grande città dell’Australia e il luogo dove, nel gennaio del 1788, venne fondata la colonia penale britannica del Nuovo Galles del Sud.
Ha da poco riaperto le porte la Villa Reale di Monza, uno dei più affascinanti tesori architettonici del nostro Paese.
Al Mercato Ristorante e burger bar nasce dalla passione di due chef milanesi per l’alta cucina legata allo street food.
“Uffa, Non ho niente da mettere!” chissà quante volte anche voi, aprendo l’armadio, avete pronunciato questa frase.
Il Salone del Gusto e Terra Madre torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino (Lingotto Fiere e Oval): organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, festeggia quest’anno la sua decima edizione.