In origine c’era solo lui, il Cosmopolitan di Carrie Bradshaw nella serie tv cult Sex & The City – un must tra i cocktail più amati dalle donne – che proprio non poteva fare a meno di sorseggiarlo nei locali più cool di New York, ovviamente indossando un paio di Manolo Blanick ai piedi.
Così, ammettiamolo, è stata la tv a restituire una nuova giovinezza glamour a un cocktail vintage e un po’ dimenticato, nato negli anni ‘60 nella comunità gay del Massachusetts. Allora si chiamava "Stealth Martini", una sorta di "Martini mascherato".
Per preparare un Cosmopolitan servono 5/10 di Vodka, 2/10 di triple sec, 2/10 di succo di mirtillo, 1/10 di succo di limone e ghiaccio. Shakerate e versate in una coppa Martini, guarnendo con una fetta di limone o dei mirtilli.
E ora alzi la mano chi, tra voi, durante una serata di chiacchiere e confidenze (alcoliche) con le amiche del cuore non ha ordinato una coppa di Cosmopolitan, anche solo per provare l’ebbrezza di sentirsi come le ragazze più famose della Grande Mela.
Perché, ammettiamolo, i cocktail delle serie tv cult, quelli che vediamo sorseggiare ai nostri “eroi” del momento, diventano spesso un oggetto di desiderio. E vien voglia di assaggiarli, per provare proprio quella sensazione lì, quella che ci tiene incollati al televisore.
Non è un segreto che nella serie televisiva cult del momento Mad Man, due dei protagonisti, Don Draper e Roger Sterling, pubblicitari di successo, siano dei forti bevitori e fumatori (pure donnaioli, a dire il vero) ed è facile vederli con un bicchiere in mano o intenti a riempirne uno. Non sarà politicamente corretto, ma a loro si perdonano queste e altre debolezze.
Tengono il passo le donne della serie: le belle Betty Francis e Joan Holloway non disdegnano un buon cocktail, quando serve.
Certo, anche senza volersi ubriacare, riscoprire i cocktail vintage della serie tv cult Mad Men può essere lo spunto di un’insolita serata tra amici: dall’Old Fashioned al Belvedere, passando per il Mint Julep e l Honey-Hattan. Fino a un cocktail insolito, perfetto in estate, il Cucumber Mojito.
Per prepararlo servono: 50ml gin, 10g zucchero, 2cm di cetriolo fresco a pezzetti, 2ml di succo di cetriolo, una fetta di cetriolo per decorare.
Mettere il cetriolo a pezzetti e lo zucchero in uno shaker e pestare. Aggiungere il gin e il ghiaccio. Shakerare vigorosamente e versare filtrando, in un bicchiere (da martini, preferibilmente). Infine aggiungere il succo di cetriolo e guarnire.
Anche lo Sherry sembra rinato grazie alla serie tv inglese Downton Abbey. L’aristocratica famiglia
Tra i film cult, ricordate il perfetto White Russian de “Il Grande Lebowski”?
Jeffrey Lebowski, alias Jeff Bridges nel famoso film dei fratelli Coen, è l’archetipo dello hippie post-anni ’70: pigro, capace perlopiù di “aspettare” e di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, aria pacifica e trasandata, abbigliato decisamente casual (vestaglia, bermuda, sandali in gomma) e un Withe Russian in mano.
White Russian è un cocktail a base di vodka, variante del Black Russian: gusto molto delicato e dolce, tanto da poter essere servito come "dessert", ma gradazione importante.
Per prepararlo servono: 5 cl di Vodka, 2 cl di liquore al caffè (Kahlua o Caffè Borghetti), Crema di latte fresca.
Riempire di ghiaccio un ampio tumbler basso. Versare quindi 5 cl di Vodka e 2 cl di liquore di caffè Mescolare delicatamente. Aggiungere quindi in superficie, con l’aiuto di un cucchiaio, la Crema di Latte Fresca, precedentemente raffreddata e shakerata leggermente.
Il White Russian non va decorato, mentre la cannuccia è preferibilmente quella americana, stretta e rigida.
Articoli consigliati
Paola Turci: “Caramella” e “Mi amerò lo stesso”, il video del singolo e il monologo teatrale
Classico, ristorante di stile in centro a Milano
Vacanze in montagna: baite, chalet, casali oppure hotel, in Italia
Eventi con stile in Brasile a gennaio
A tavola con la Grecia: il menù per mangiare come gli elleni