Ad Alberobello, il paese dei Trulli Patrimonio dell’Unesco, non si può non provare l’ebrezza di soggiornare in una delle tipiche abitazioni locali con il tetto aguzzo in pietra.
Se poi il trullo è un relais di stile, il piacere è assicurato.
Come nel caso della Masseria Rosa Relais, sito a metà strada tra la città dei Trulli e la valle dell’Itria, in una posizione perfetta per regalarsi qualche giorno di relax e per partire alla scoperta delle mete più interessanti della Puglia centrale, come Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Monopoli e Polignano a Mare.
Si dorme in appartamenti a trulli e con volte a botte, ristrutturati secondo le antiche maestranze dei maestri trullari della zona, ma dotati delle più moderne tecnologie per i viaggiatori del nuovo millennio.
La Dimora è la nuova suite del Complesso Masseria Rosa. Ricavata nelle stanze che un tempo ospitavano le stalle, è oggi la suite più elegante e preziosa della masseria di Alberobello, dotata anche di un giardino esterno privato trasformato in un’area di relax circondata da oliveti e vigne e di un romanticissimo letto a baldacchino.
Articoli consigliati
Pranzo fuori casa: 2 idee originali
Auto elettrica, i vantaggi del noleggio a lungo termine
Alternative alla didattica tradizionale: formazione in remoto e homeschooling
Istruzione parentale in Italia: qualche risposta ai principali dubbi
Puglia: il ponte del 2 giugno tra masserie, trulli e dimore di charme