Quando la passione del viaggio va di pari passo con quella per la libertà e i grandi spazi, non resta che scegliere una vacanza fly & Dry: si prenota il volo e poi via, a bordo di una macchina o di una moto, lungo le strade più belle del mondo.
La patria di ogni viaggio on the road che si rispetti, il paese dove andare coast to coast è patrimonio nazionale al pari dei monumenti più importanti, sono senza dubbio gli Stati Uniti.
C’è per esempio, la Pacific Coast Highway, una delle più spettacolari highway degli Stati Uniti, da Seattle a San Diego, lungo la US1 e la US101. Molto amata dai motociclisti, è una strada incredibile, che si snoda sinuosa lungo la costa della California, nel tratto del Big Sur, da Carmel a Santa Barbara e si insinua nella natura meravigliosa dell’Oregon. Rocce a picco sul mare, dune e cascate, boschi impenetrabili di sequoie secolari fanno da scenario a una strada da percorrere tutta d’un fiato, ma senza fretta, per assaporare lo spirito autentico dell’America Settentrionale.
Blue Ridge Parkway, nell’Est degli Stati Uniti, è una lingua d’asfalto che, seguendo il percorso tracciato dalla natura (i monti Appalachi nella dorsale del Blue Ridge), unisce Virginia e North Carolina. Da Atlanta fino a Washington tra scenari mozzafiato e paesaggi indimenticabili, percorrendo quella che è considerata una delle “America’s favorite drive”. In tutto 250 miglia, che comprendono strade di montagna che vanno dal North Carolina fino ai confini con il Tennessee e le Blue Ridge Mountains fino alle imponenti Black mountains. Il viadotto di Linn Cove, fiancheggiato da rododendri, è un panorama di grande bellezza sia in estate che in autunno.
Spostandoci in Sudafrica, tra le strade panoramiche più belle del mondo, ecco la Garden Route, o strada dei giardini, è una famosa strada panoramica che si snoda per 200 km lungo la costa meridionale del Sudafrica. Il punto di inizio di questa strada è conteso tra le città di Witsand, Stilbaai e Albertinia mentre il punto finale corrisponde alla Tsitsikamma Forest, una foresta di alberi giganti che sembra incantata. Le acque dell’Oceano Indiano lambiscono le spiagge della costa, mentre dal lato opposto alte montagne sembrano correre insieme alle macchine che passano sulla strada. Affascinanti cittadine intervallate da natura incontaminata dove potrete praticare qualsiasi tipo di attività vogliate. Questa strada inoltre è uno dei punti migliori per avvistare da terra balene e delfini. Nel mese di ottobre inoltre si svolge l’Hermanus Whale Festival per celebrare il ritorno di questi enormi cetacei a Walker Bay.
Non tutti lo sanno, ma una delle più belle strade panoramiche per una vacanza on the road si trova alle Hawaii, sull’isola di Maui, da due vulcani estinti, le West Maui Mountain e l’Haleakala, quest’ultimo alto 3050 metri sul livello del mare. Maui è rinomata per le sue numerose e splendide spiagge e per due località turistiche della costa sud, Kaanapali e Wailea, dove si trovano i resort più belli. C’è una strada, a Maui, che rappresenta perfettamente lo spirito di quest’isola. È la Road to Hana: un percorso di circa 53 miglia che unisce le cittadine di Kahului e Hana, con oltre 600 curve e 54 ponti che passano attraverso cascate, foreste tropicali, laghi e scogliere a picco.
La Great Ocean Road, in Australia, parte da Melbourne, nel sud-est australiano e fiancheggia l’oceano in un paesaggio di spiagge, foreste e cascate. Dai surfisti di Torquay alle foreste pluviali dell’Otway Park, fino ad arrivare ai "Dodici Apostoli", delle bizzarre formazioni di roccia che si stagliano maestosamente verso il mare, lungo questa strada panoramica non c’è istante che non meriterebbe di essere immortalato per sempre.
In Italia c’è una strada panoramica unanimemente considerata una delle più belle e fascinose del mondo: è la Costiera Amalfitana. Curve e controcurve, da percorrere magari a bordo di una due posti vintage come negli anni Sessanta della Dolce Vita, che attraversano paesini arroccati sulle rocce a strapiombo su un mare da favola. Si parte da Vietri sul Mare per arrivare a Positano, attraversando, tra gli altri, Ravello e Amalfi.
Articoli consigliati
SEO per startup: come far crescere la tua azienda con una strategia di ottimizzazione
Lampadari moderni, la scelta migliore per la casa contemporanea
La guida completa dell’abito midi: come indossarlo e abbinarlo
Il letto contenitore singolo: la soluzione per la camera dei tuoi bambini
Ristrutturazione casa: su quali impianti intervenire?