Berlino – capitale della moda hipster
Berlino è considerata una delle capitali della moda alternativa in Europa e una delle città nelle quali è presente il maggior numero degli esponenti dello stile hipster.
Berlino è considerata una delle capitali della moda alternativa in Europa e una delle città nelle quali è presente il maggior numero degli esponenti dello stile hipster.
A vederlo da lontano Monticchiello, una manciata di case in pietra disposte ad arte tra le colline morbide della campagna toscana tra Pienza e Montepulciano, sembra quasi uscito da una favola antica.
Non poteva che trovarsi qui, nel cuore della Maremma più verde e selvaggia, a una manciata di chilometri dal bellissimo mare dell’Argentario, l’Agriturismo Il Poggio di Teo.
Tra i nuovi 15 siti dichiarati Patrimonio dell’umanità Unesco 2014, ce n’è uno che porta a 50 il numero dei siti italiani (il più alto del mondo!) parte della World Heritage List dell’Unesco: i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
La moda di scoprire le gambe con shorts più o meno succinti è ormai un imperativo dei look estivi da un po’ di anni a questa parte.
A pochi mesi dall’apertura di Eataly Smeraldo a Milano, ecco che Firenze risponde con un nuovo progetto: il restyling del Mercato Centrale tutto dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane.
Tra gli hotel di design a Barcellona, il Praktik Bakery Hotel è davvero una bella e insolita novità.
Questa settimana al cinema escono tre film molto diversi tra loro, ma ognuno a proprio modo capace di toccare tasti profondi di emozione.
Si chiama 28 posti perché nel nuovo ristorante milanese un ospite in più proprio non ci sta.
Nove mesi di eventi, mostre, itinerari ed escursioni, dall’area vesuviana fino a Ischia: ecco il Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour, bel progetto di valorizzazione del patrimonio d’arte di una delle regioni più ricche e intense d’Italia.