Dopo le spiagge più belle del mondo e le città più belle per un city break ecco ora un’altra top ten, questa volta dedicate alle destinazioni più amate del mondo.
A decretarle è la community internazionale dei viaggiatori di TripAdvisor, che ha espresso il proprio giudizio nei Travelers’ Choice Destinations awards 2014.
Tra le oltre 500 destinazioni valutate per decretare le destinazioni più amate del 2014, è Istanbul ad aggiudicarsi il primo posto come luogo più amato del mondo. La città turca affacciata sul Bosforo, con il suo mix di oriente e occidente, la sua storia millenaria, i bazaar caotici e i bagni turchi storici, i minateri e la nuova generazione di artisti e designer, continua a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
Al secondo posto Roma, amata in particolar modo dai turisti stranieri. Non esiste città al mondo, a detta di tutti, in grado di portare in seno una quantità di bellezze archeologiche, storia, vitalità e un innato spirito di “borgo” come la nostra bella capitale. Come dargli torto?
Medaglia di bronzo per Londra, eternamente giovane, eternamente trendy, sempre un passo avanti a tutti, in fatto di novità. Con i suoi quartieri e mercatini alternativi per fashion victim, i locali underground e i luoghi storici e reali, è una meta sempre green.
Al quarto posto, conquistando ben 17 posizioni rispetto al 2013 troviamo la nuova Pechino: metropoli immensa e brulicante di vita e di affari. Più di 20 milioni di abitanti, Pechino è la capitale di un paese la cui corsa trafelata verso il progresso sembra non voler rallentare, multiforme fusione tra storia e avanguardia.
Segue Praga, una delle città più amate del Vecchio Continente: moderna capitale mitteleuropea, città medievale dal fascino magico, romantica destinazione per innamorati. Praga è questo e molto di più. Qualcuno la collega ancora al mito del Golem, altri la considerano la città dell’art nouveau e del suo grande esponente Alfons Mucha. Altri infine ci vanno per visitare il suo centro storico, dal 1993 iscritto nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO.
Il sesto posto spetta all’unica città africana Marrakech presente nella classifica delle destinazioni più amate del 2014: chiamata la città rossa, è molto più di una città, è un tuffo in un mondo misterioso e affascinante, da vivere tra le vie tortuose della Medina, i giardini, i sontuosi palazzi e le moschee.
In settima posizione ecco spuntare l’intramontabile Parigi, il romanticismo fatto città. Bella, elegante, vivace e capace di cambiare mantenendo inalterata un’allure inimitabile, regala scorci che sembrano fatti apposta per essere vissuti in due. Basti pensare a Montmartre vista da una mansarda, alle piazzette del quartiere Marais, ai battelli che percorrono la Senna di notte e ai locali del Quartiere Latino. Chi è in cerca di arte, poi, non potrà rimanere deluso: Parigi ha un patrimonio di musei, monumenti, chiese e quartieri caratteristici che non teme rivali.
In terzultima posizione, una delle tre destinazioni asiatiche: Hanoi, in Vietnam, nuova nuova di nomination, città di grande bellezza, proiettata verso il futuro senza dimenticare una storia millenaria ben rappresentata dagli oltre 600 templi, pagode e dai suoi giardini rigogliosi.
Al nono posto troviamo invece Siem Reap, in Cambogia, sorta tra le rovine di Angkor Wat e il Lago di Tonle Sap, nel nord-ovest del Paese. Il centro storico è attraversato dal fiume Siem Reap, lungo 83 km, che nasce dall’altopiano collinare di Phnom Kulen e si trova nell’omonimo Parco Nazionale.
In gloriosa ultima posizione tra le destinazioni più amate del mondo nel 2014 un’altra città cinese, Shanghai, la città più popolosa e cosmopolita della Cina, un vero e proprio salto nel futuro, tra grattacieli avveniristici e alcuni dei migliori negozi del mondo per fare shopping. Alcune attrazioni turistiche moderne come la Torre della televisione Perla d’Oriente, il Museo di Shanghai e il grande Teatro, il Mondo del Circo, il grattacielo Jinmao, il treno a levitazione magnetica, nonché alcuni eventi quali il Festival Internazionale del Turismo e il Festival Internazionale d’Arte, attraggono ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo nella cosidetta “Perla d’Oriente”.