Spesso per trovare hotel di classe in location da Mille e una Notte non serve andare lontano. Ne è un esempio l’Eight Hotel di Paraggi, in Liguria: solo 13 camere deluxe (fresche di restyling) affacciate sulla meraviglia del Golfo del Tigullio.
Cosa volere di più da un weekend in Riviera?
L’Eight Hotel Paraggi si trova infatti nella baia più esclusiva della Riviera, ospitato in una Villa ottocentesca immersa nel verde intenso e profumato della macchia mediterranea, tra Santa Margherita Ligure e Portofino, in una baia incastonata tra scogli e cielo.
Tutte molto belle e di design le camere dell’Eight Hotel Paraggi, che si aprono con grandi finestre sul blu del mare ligure o sul verde della macchia mediterranea.
Fiore all’occhiello è la Suite: situata all’ultimo piano, su due livelli, regala spazi esclusivi e ricchi di charme, oltre a un suggestivo panorama sulla baia di Paraggi. È la camera che rappresenta nel suo insieme la filosofia Eight Hotel, combinazione perfetta di luce, spazio e design. L’arredamento è intimo e lussuoso, con rivestimenti preziosi, c’è un letto Queen, una zona relax e un divano letto al primo piano per ospitare bambini o adulti. Ad arricchire lo scenario, una grande terrazza con vista mozzafiato.
L’hotel è dotato anche di spiaggia privata di sabbia, dove gli ospiti sono coccolati nel Beach Club. È possibile persino organizzare cene private o eventi speciali in riva al mare, come il Love Table, cornice esclusiva dove gli innamorati potranno giurarsi amore eterno pieds dans l’eau sulla spiaggia privata, accompagnando le emozioni con le delizie del territorio selezionate dagli chef di Eight Restaurant.
Ospitato in una bella veranda sulla spiaggia c’è infatti il ristorante dell’Eight Hotel Paraggi, nato dalla cura dell’interior designer Brunella Pignatiello. La cucina è quella della tradizione ligure, supportata dai migliori prodotti del territorio a km zero.
Articoli consigliati
Pranzo fuori casa: 2 idee originali
Auto elettrica, i vantaggi del noleggio a lungo termine
Alternative alla didattica tradizionale: formazione in remoto e homeschooling
Istruzione parentale in Italia: qualche risposta ai principali dubbi
Puglia: il ponte del 2 giugno tra masserie, trulli e dimore di charme